L'ANALISI
08 Febbraio 2025 - 12:10
SORESINA - Il Gruppo Astrofili Soresinesi lancia il suo ricco e variegato programma di appuntamenti dell’anno, dopo un 2024 di grandi soddisfazioni con un bilancio ricco di successi e nuovi progetti all’orizzonte, confermandosi punto di riferimento per gli amanti del cielo e della scienza. L’osservatorio astronomico finora ha registrato il tutto esaurito in ogni serata aperta al pubblico, con un’affluenza tale che centinaia di persone sono rimaste in lista d’attesa. Questo crescente interesse testimonia l’importanza della missione di divulgazione scientifica portata avanti dall’associazione, sostenuta dall’impegno costante dei soci appena rinnovato.
Il primo evento del 2025 è in programma stasera, con una serata dedicata all’osservazione della luna e dei pianeti. Sarà un’occasione imperdibile per chi vuole ammirare il nostro satellite naturale e alcuni dei giganti del sistema solare attraverso i telescopi dell’osservatorio astronomico di Soresina. L’esperienza sarà arricchita dalle spiegazioni degli astrofili, che guideranno i partecipanti alla scoperta dei segreti di questi corpi celesti.
Il calendario delle prossime aperture al pubblico continua con appuntamenti pensati per soddisfare ogni tipo di curiosità astronomica. Il 22 febbraio sarà dedicato all’osservazione del profondo cielo invernale e dei pianeti, un’occasione unica per esplorare lo spazio più lontano, tra ammassi stellari, galassie e nebulose, mentre il 9 marzo si tornerà a puntare lo sguardo sulla luna e i pianeti più brillanti della volta celeste.
Con l’arrivo della primavera, il 22 marzo sarà protagonista il profondo cielo primaverile, che regalerà visioni spettacolari di oggetti celesti immersi in costellazioni meno note, ma altrettanto affascinanti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris