Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Il SIM dei carabinieri in visita al Comando provinciale: «Dialogo aperto e sincero»

Il principale sindacato dell'Arma ha sfruttato le nuove prerogative concesse dalla normativa successiva alla decadenza della rappresentanza militare per manifestare il proprio sostegno e vicinanza ai membri iscritti

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

03 Febbraio 2025 - 21:06

Il SIM dei carabinieri in visita al Comando provinciale: «Dialogo aperto e sincero»

Il segretario della Lombardia Luigi Spina

CREMONA - Il 3 febbraio 2025 ha avuto luogo una visita di una delegazione sindacale presso le caserme dell'Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Cremona. Il SIM Carabinieri, il principale sindacato per numero di iscritti, ha sfruttato le nuove prerogative concesse dalla normativa successiva alla decadenza della rappresentanza militare, per manifestare il proprio sostegno e vicinanza ai membri iscritti. La delegazione era composta dal Segretario Generale della Lombardia, Alfredo Gianluca Privitera, e dal Segretario Generale per la provincia di Cremona e Consigliere Regionale Lombardia, Luigi Spina.

L'incontro si è svolto in un'atmosfera serena e costruttiva, con l'obiettivo di rafforzare la collaborazione tra l'Arma dei Carabinieri e il SIM Carabinieri, promuovendo un dialogo e un supporto reciproci. Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha sottolineato l'importanza dell'associazionismo militare come strumento imprescindibile per migliorare il benessere lavorativo. Ha inoltre ascoltato attentamente le problematiche evidenziate, impegnandosi a proporre soluzioni rapide e concrete.

«Il dialogo aperto e sincero è fondamentale per comprendere e affrontare le criticità dei colleghi», ha dichiarato il Colonnello Paolo Sambataro, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cremona, evidenziando che la condivisione di idee è essenziale per migliorare il benessere personale e istituzionale. L'attenzione verso le necessità dei militari è considerata da Sambataro un pilastro fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sereno, produttivo e stimolante.

La visita è proseguita con un approfondimento presso le Stazioni dei Carabinieri di Cremona, Vescovato e Piadena, dove il SIM Carabinieri ha avuto modo di incontrare i propri membri iscritti e discutere insieme le tematiche di competenza, ponendo un'attenzione particolare al benessere del personale e alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Il personale ha confermato un clima lavorativo positivo e sereno, riconoscendo e apprezzando il costante impegno del SIM Carabinieri nel mantenere condizioni ottimali, risultato di una scrupolosa considerazione delle esigenze dei militari.

In conclusione, il SIM Carabinieri ha ringraziato i Comandanti delle Stazioni dei Carabinieri di Cremona, Vescovato e Piadena per l'accoglienza e l'ospitalità, ma soprattutto per il dialogo costruttivo, rinnovando l'augurio di buon lavoro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400