Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Lions, nel libro di D'Attolico brillano le stelle del Grande Fiume

‘Ritratti e storie del Po’: pubblicazione consistente in interviste, rivolte a uomini che hanno legato inscindibilmente la loro vita a quella del Po

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

03 Febbraio 2025 - 19:31

Lions, nel libro di D'Attolico brillano le stelle del Grande Fiume

CREMONA - Il Padre Eridano è stato il tema della conversazione, tenuta dalla socia del Lions Club Lido Po Maria Luisa D’Attolico, in occasione della conviviale ospitata giovedì scorso al ristorante Bistrot. Alla serata ha preso parte anche il past governatore Gianni Fasani. La presidente del club cittadino Maria Teresa Rizzi ha proposto un tema legato all’ambito fluviale e durante la conviviale ha ricordato il past president e fondatore del sodalizio cittadino Maurizio Cozzoli, atleta azzurro, di recente scomparso.

Dopo avere osservato un minuto di silenzio, la relatrice ha presentato il suo libro ‘Ritratti e storie del Po’, pubblicazione consistente in interviste, rivolte a uomini che hanno legato inscindibilmente la loro vita a quella del Po, ovvero ‘fiumaioli’ che hanno raccontato il loro amore per il fiume e il territorio che lo circonda tra le province di Cremona, Piacenza, Parma e Reggio Emilia.

Tra i personaggi le figure di Annibale Volpi, meatore, ma anche di Gianpietro Giovanni Bia, renaiolo e traghettatore da Isola Pescaroli di San Daniele a Ragazzola di Rocca Bianca, di Ezio Quiresi, il fotografo del Po, Cirillo Bertazzoli, pittore e fotografo, Oreste Perri, campione cremonese di canoa.

Un ampio spazio è stato dedicato al socio Maurizio Cozzoli, stella di bronzo al merito sportivo Coni nel 2008 e Azzurro d’Italia dal 1987 nella specialità nuoto di gran fondo, ovvero un cremonese che ha preso parte a importanti maratone mondiali. Il primo approccio con l’acqua da piccolissimo alla società canottieri Baldesio. Nella seconda sezione del testo sono stati ricordati acquari, spazi espositivi e veri e propri musei. Gli argomenti, trattati dall’autrice Maria Luisa D’Attolico, hanno stimolato la curiosità dei soci e hanno dato vita a un interessante dibattito.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400