L'ANALISI
Cremasco. Le cifre della crisi
02 Agosto 2013 - 15:47
La situazione del metalmeccanico cremasco non accenna a migliorare. E’ quanto emerge dai dati sulla cassa integrazione, relativi al periodo gennaio giugno 2013, resi noti dal segretario generale della Fim Cisl Omar Cattaneo. “Nel territorio — spiega — il rischio di un peggioramento è concreto, tenuto conto della nuova formulazione della cassa in deroga nel secondo semestre 2013. Il tutto in contro tendenza rispetto a quanto dichiarato dal Governo ed ai recenti dati emessi da alcuni istituti”.
Nel primo semestre le aziende metalmeccaniche (dalle piccole alle più grandi) interessate dagli ammortizzatori sociali sono state 110. In queste imprese lavora un totale complessivo 1.636 persone. Di questi sono 1.279 i dipendenti coinvolti nelle varie casse. Purtroppo il Cremasco vanta il triste primato provinciale, rispetto ai distretti del Cremonese, Casalasco e Castelleonese, sia in termini di aziende interessate che di numero di persone coinvolte. In tutta la provincia il primo semestre ha visto 231 richieste di utilizzo di ammortizzatori sociali da parte di imprese, per un totale di 3.687 lavoratori interessati e 2.942 coinvolti. Le settimane di utilizzo di ammortizzatori sociali come la cassa integrazione ordinaria e in deroga sono state 2.346, mentre le ore di cassa in deroga richieste sono 216.402. A Cremona, ad esempio, le ditte che hanno fatto ricorso agli ammortizzatori sociali tra gennaio e giugno sono state 54, per 1.216 addetti in cassa, su un totale di 1.511 lavoratori. “Ciò è dovuto — prosegue Cattaneo — alla storica presenza di imprese metalmeccaniche nel Cremasco che conta i numeri più alti a livello provinciale”.
Questi i dati del primo semestre nel settore metalmeccanico: Cassa int. ordinaria: 38 aziende, Cassa int. straordinaria: 3 aziende, mobilità: 4 aziende, cassa in deroga: 65 aziende, contratti solidarietà: 1 azienda. Totale lavoratori delle aziende coinvolte: 1.636, lavoratori coinvolti nella cassa: 1.279, settimane di ordinaria/deroga: 1.111, Ore richieste di cassa in deroga: 129.513.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris