L'ANALISI
28 Gennaio 2025 - 17:41
CREMONA - Alessandro Portesani, capogruppo in consiglio comunale della lista civica 'Novità a Cremona', depositerà all’Ufficio di Presidenza del consiglio comunale una mozione per consentire che i proprietari degli animali da affezione possano essere tumulati nello stesso manufatto della tumulazione dell’animale o nella tomba di famiglia. «Credo sia un gesto di grande civiltà e rispetto verso coloro che amano gli animali. Esprimo anche soddisfazione perché molti capigruppo hanno già sottoscritto questo nostro documento. Siamo in attesa delle ultime firme per arrivare ad un’ampia condivisione», dichiara Portesani. Si tratta di un atto che va nella direzione della legge regionale del 2022 e che ricalca quanto fatto all’inizio di quest’anno dal Comune di Milano.
Nella mozione sono previsti requisiti e modalità già approvate dal Comune di Milano: la tumulazione delle ceneri dell’animale di affezione deve essere successiva alla sepoltura del suo proprietario; in caso di morte dell’animale precedente al proprietario, si consenta di tumularli nello stesso momento della tumulazione del defunto proprietario; per la tumulazione nelle celle (forni) dell’urna contenente le ceneri dell’animale, questa verrà trattata come un’urna ‘classica’ il che significa che se la cella è da due urne, una sarà del proprietario e una eventualmente dell’animale; non sarà consentita la sola tumulazione dell’animale senza il proprietario, salvo un futuro cimitero esclusivo per animali; non sarà consentito il conferimento delle ceneri dell’animale nell’ossario comune; sulla lapide del manufatto o tomba di famiglia sia consentita la trascrizione del nome dell’animale d’affezione con una raffigurazione insieme al defunto proprietario.
A distanza di poche ore è arrivato l’intervento di Paolo Carletti, assessore con delega ai Servizi cimiteriali: «Nel ringraziare Portesani per avere posto l’attenzione, attraverso la mozione presentata, sulla tumulazione delle ceneri degli animali di affezione all’interno della sepoltura in cui è già presente il proprietario, desidero sottolineare che a Cremona quanto previsto dal Regolamento Regionale in materia, trattandosi di un testo di rango superiore, è già stato applicato in un paio di casi. Detto questo, è in fase di completa revisione il Regolamento di polizia cimiteriale nel quale, tra l’altro, verrà inserita la parte che recepisce la disposizione di Regione Lombardia. Si sta inoltre lavorando su un altro fronte regolamentare per consentire l’accesso degli animali di affezione che accompagnano i loro proprietari in visita al cimitero, accesso al momento vietato».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris