L'ANALISI
28 Gennaio 2025 - 07:57
(foto d'archivio)
CREMA - Fiumi cremaschi di nuovo sotto osservazione, a causa delle intense piogge, anche nubifragi, che si sono abbattute tra domenica e stanotte sul territorio, ma soprattutto nei bacini di Adda e Serio, in particolare tra val Brembana e val Seriana. La situazione non è preoccupante, ma per oggi è atteso un rapido innalzamento soprattutto del Serio, fiume a carattere torrentizio, che a nord, alla stazione di rilevamento di Trescore Balneario, in queste ore è arrivato a 80 centimetri sopra lo zero idrometrico.
L'Adda, invece, crescerà soprattutto per la piena del Brembo, alle 6 odierne a tre metri oltre i livelli standard, alla stazione di rilevamento di Brembate di Sopra. Si segnalano inoltre allagamenti nei terreni agricoli e corsi d'acqua del reticolo minore che si sono rapidamente riempiti per le piogge torrenziali delle ultime ore. In generale, comunque la situazione è ampiamente sotto controllo. Protezione civile allertata dalla Regione, che ha emesso un avviso di rischio moderato idrogeologico dalla serata di ieri. Il maltempo nel corso della giornata odierna dovrebbe lasciare spazio a condizioni più asciutte, replicate anche domani.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris