L'ANALISI
23 Gennaio 2025 - 11:30
Nel riquadro l'assessore Paolo Carubelli
VESCOVATO - Da oggi i cittadini di Vescovato possono rimanere aggiornati in modo semplice e immediato su quanto accade in paese grazie al nuovo canale WhatsApp istituito dall’amministrazione comunale. Al via, infatti, il canale del Comune sull’applicazione di messaggistica, che servirà a ricevere notizie su avvisi di criticità, allerte meteo e della protezione civile, scadenze importanti, promemoria di bandi, avvisi, eventi in programma sul territorio, iniziative di solidarietà e variazioni di orari e contatti degli uffici.
«E tutto ciò che è inerente alle comunicazioni di pubblica utilità – chiarisce l’assessore Paolo Carubelli –. Un’iniziativa voluta dalla nostra amministrazione e che era nel programma elettorale, nata principalmente per rispondere all’esigenza di una comunicazione più rapida e accessibile, potenziando il dialogo con i residenti attraverso un servizio moderno e allineato alle abitudini digitali dei cittadini».
Il canale Whatsapp si aggiunge ai metodi di comunicazione già esistenti e rappresenta un ulteriore passo verso una pubblica amministrazione sempre più vicina ai bisogni della comunità, con l’idea di creare un flusso di informazioni costante e affidabile.
«Come per tutti canali di WhatsApp, i cittadini dovranno semplicemente iscriversi e attivare le notifiche; l’iscrizione e il servizio sono naturalmente gratuiti e anonimi, cioè nessuno può vedere chi è iscritto. È possibile cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento, abbandonando la community direttamente dal proprio cellulare. Ricordo anche che dal canale Comune di Vescovato si possono solo ricevere le comunicazioni dal Comune, non si può scrivere o interagire. Per farlo rimangono le solite modalità già note».
Per iscriversi basterà aprire l’applicazione WhatsApp, cliccare su aggiornamenti; su ‘cerca’ si dovrà scrivere ‘Comune di Vescovato’, e poi iscriversi. «Lo si può anche fare inquadrando il Qr Code dalle locandine che distribuiremo in paese nelle attività commerciali. È stato un lavoro piuttosto complesso e impegnativo, e a questo proposito ringraziamo i consiglieri Daniele Lodigiani e Ettore Galimberti per la parte tecnica di implementazione. Il canale WhatsApp è una risorsa aggiuntiva rispetto ai tradizionali canali di comunicazione già esistenti e non sostitutiva». Un modo semplice di offrire aggiornamenti e notizie in tempo reale a portata di click.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris