L'ANALISI
20 Gennaio 2025 - 16:24
SABBIONETA - Nonostante il tempo non proprio dei migliori, piazza D’Armi ieri si è riempita con una sessantina di trattori per festeggiare la ricorrenza di Sant’Antonio. La sfilata – organizzata dalla Pro loco come il resto della manifestazione assieme all’amministrazione comunale e alla parrocchia – ha coinvolto non solo il centro, ma anche tutte le frazioni cittadine.
Il corteo di trattori ha attraversato le vie di Ponteterra, Mezzana, Villa Pasquali e Breda Cisoni prima di raggiungere il centro storico della città, dove i mezzi sono stati esposti in Piazza d’Armi e Piazza Ducale fino al tardo pomeriggio. Il parroco don Samuele Riva, ha benedetto tutti i mezzi e i loro autisti, oltre naturalmente agli altri presenti. Il sacerdote ha ricordato l’importanza della giornata che vuole rendere onore al mondo agricolo, agli animali e a chi lavora la terra unendo tradizione e fede.
La comunità sabbionetana ha colto l’occasione della giornata festiva per ricordare anche la festa patronale di San Sebastiano – protettore della polizia locale e dei militari – che è cade oggi. Nella chiesa di Santa Maria Assunta si è tenuta la messa celebrata da don Riva a cui ha preso parte la giunta comunale con in testa il sindaco Marco Pasquali, i carabinieri della locale Stazione con il comandante Mauro Labriola e gli agenti di polizia locale Marco Pinardi e Cristina Stuani.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris