L'ANALISI
19 Gennaio 2025 - 09:48
Le transenne che dall’estate scorsa bloccano l’accesso ai veicoli al primo piano del parcheggio delle ex Tramvie. Nel riquadro, l'assessore Luca Zanacchi
CREMONA - Sono ancora transennate le rampe di accesso al piano rialzato del parcheggio delle ex tramvie che resta quindi ancora inutilizzabile nella sua parte sopraelevata che conta 210 stalli. Restano fruibili i 210 posti al coperto. E i tempi per la riapertura completa della struttura di via Dante non sono definiti.
Lo spiega l’assessore alla Mobilità, Luca Zanacchi: «Le rampe di accesso sono state riparate, tuttavia sono emerse alcune criticità che ci hanno spinto ad interdire alcuni stalli. Dopodiché si è deciso di fare una riflessione più approfondita insieme ad Aem prima di tornare a rendere accessibile il piano sopraelevato. Ci siamo presi i tempi necessari — spiega Zanacchi — perché nel frattempo la realizzazione del nuovo multipiano e la sistemazione degli stalli in via Elda Fezzi danno una risposta sufficiente alle esigenze di parcheggio nella zona della stazione». I tempi? «Quando avremo i dati delle analisi condotte da Aem, comunicheremo i risultati».
Quello che, dunque, era sembrato un problema facilmente risolvibile in breve, potrebbe rivelarsi più complesso del previsto. La brutta sorpresa all’inizio di maggio — con il multipiano non ancora aperto — quando i pendolari cremonesi si erano visti chiudere un accesso e due posti auto del parcheggio a causa di un cedimento che aveva interessato la rampa che porta al piano superiore. L’area interessata, compresa una delle due rampe, era stata chiusa e transennata.
Il piano superiore era rimasto comunque accessibile, benché con due posti in meno. Dopodiché a luglio erano partiti i lavori di demolizione e rifacimento di entrambe le rampe del parcheggio. Il cantiere era stato avviato nel periodo estivo proprio per minimizzare l’impatto sugli utenti. L’amministrazione avvisava che «per l’intera durata dei lavori, che, salvo avverse condizioni meteorologiche, si concluderanno entro il 30 agosto il primo piano del parcheggio non sarà accessibile».
Dopo la conclusione dei lavori, poi si era affiancata una maxi operazione di pulizia del piano terra, con la previsione di far tornare agibile la struttura «dopo la prima settimana di settembre». Aveva infatti spiegato l’assessore Simona Pasquali che «l’obiettivo è quello di arrivare alla ripresa delle attività lavorative, dopo la pausa estiva, a offrire ai cremonesi due strutture pienamente operative». Ma così non è stato e le due rampe della struttura nel piazzale delle ex Tramvie, sebbene interamente rifatte, sono ancora transennate da allora e il piano rialzato resta interdetto alle auto. In zona, però, pendolari e visitatori possono contare sui 440 posti auto del vicino multipiano e sui 90 stalli a raso di via Fezzi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris