Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PARCO DI DIVERTIMENTI

Squali: Gardaland Sea Life Aquarium diventa ambasciatore

Il progetto Life European Sharks punta a creare una rete di enti e organizzazioni in tutto il Mediterraneo, con l’obiettivo di proteggere le specie marine più vulnerabili

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

17 Gennaio 2025 - 14:21

Salvaguardia degli squali: Gardaland SEA LIFE Aquarium diventa ambasciatore

Da destra, Antonino Maria (Legoland Water Park and SEA LIFE Operations Manager) e Sabrina Repetto (Senior Curator a Gardaland Sea Life Aquarium)

CASTELNUOVO DEL GARDA - Il progetto Life European Sharks, nato per proteggere le specie di squali e razze del Mediterraneo, accoglie un nuovo e prestigioso ambasciatore: il Gardaland Sea Life Aquarium. Situato accanto al celebre Parco divertimenti sul Lago di Garda, l'acquario ha aderito all'iniziativa per ampliare la rete di sensibilizzazione e impegno a favore della conservazione di questi affascinanti e spesso fraintesi abitanti del mare.

L’invito a entrare a far parte di questo progetto è arrivato dall'Acquario di Livorno, già partner attivo di Life European Sharks.

L’obiettivo è coinvolgere i visitatori dell’acquario in azioni concrete per proteggere gli squali e le razze, specie sempre più minacciate da catture accidentali, inquinamento e perdita del loro habitat naturale. Gardaland Sea Life si impegnerà quindi a sensibilizzare il pubblico attraverso iniziative informative e attività educative, con l’intento di far comprendere come gli squali siano più a rischio di quanto si pensi, e come la loro presenza sia cruciale per l’equilibrio degli ecosistemi marini.

Il progetto Life European Sharks, co-finanziato dall’Unione Europea, punta a creare una rete di enti e organizzazioni in tutto il Mediterraneo, con l’obiettivo di proteggere le specie marine più vulnerabili. Gli squali, infatti, sono spesso visti come predatori pericolosi, ma in realtà sono essi stessi in pericolo, e la loro conservazione è fondamentale per il benessere degli oceani.

L’Acquario di Livorno, che coordina l’iniziativa, fa parte di un più ampio programma di conservazione che coinvolge anche altri acquari della rete Costa Edutainment, come quelli di Genova e Cattolica. Queste strutture partecipano, infatti, a un altro progetto Life, Elife, che si concentra sulla conservazione di alcune specie di squali e razze, con azioni dirette nel contesto della pesca professionale in Italia e Grecia.

Il progetto Life European Sharks, avviato nel 2023 e della durata di quattro anni, è coordinato dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn e coinvolge numerosi partner internazionali, tra cui l'Università di Spalato in Croazia, il Parco Naturale del Capicorsu e l'Agriate in Francia, oltre a vari enti italiani come la Guardia Costiera e l’Università di Firenze. Insieme, lavorano per tutelare la biodiversità marina e garantire la sopravvivenza di queste specie straordinarie.

Con l’ingresso di Gardaland Sea Life Aquarium, il progetto si arricchisce di una nuova importante voce nella diffusione della cultura della conservazione degli squali, invitando tutti i visitatori a fare la propria parte per salvaguardare il futuro di questi affascinanti predatori marini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400