L'ANALISI
16 Gennaio 2025 - 11:19
CASALETTO VAPRIO - La caldaia è stata riparata con la sostituzione del pezzo che ne impediva il funzionamento. «Le prove effettuate tra martedì e oggi (ieri ndr) hanno dato buon esito, la scuola primaria può dunque riaprire i battenti», ha confermato il sindaco Ilaria Dioli.
Si chiude così l’emergenza, dopo nove giorni. Stamane i bambini torneranno in aula, da dove mancano ormai dallo scorso 20 dicembre, l’ultimo giorno di lezione prima dello stop in concomitanza con le festività. Quasi un mese di vacanza, in quanto alla pausa natalizia si sono appunto aggiunti nove giorni di fermo, dovuti alla rottura di una pompa dell’impianto di riscaldamento. Al rientro degli scolari, la mattina di martedì 7, alunni, insegnanti e personale non docente avevano trovato una temperatura interna non certo ottimale. Impossibile restare a scuola. Erano stati chiamati i genitori, che avevano riportato i bambini a casa e nel frattempo era stato effettuato un sopralluogo per capire l’entità del guasto. Ben presto le speranze di riparare la caldaia nel giro di 24 ore erano andate deluse. Poi, la primaria avrebbe dovuto riaprire la settimana scorsa, ma il ricambio non era arrivato. Finalmente è stato consegnato alla ditta manutentrice nella giornata di lunedì e dunque si è potuto procedere con l’installazione e il successivo collaudo. È quindi la fine dei disagi per una settantina di famiglie.
Molti i genitori che avevano protestato non tanto per il primo stop, quello tra il 7 e il 10 gennaio, quanto poi per il prolungarsi dell’ordinanza di chiusura dell’edificio, deciso dal sindaco a causa del mancato arrivo del pezzo di ricambio. Inizialmente era sembrato che la scuola potesse aprire lunedì, il ritardo nella fornitura ha portato al rinnovo del provvedimento.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris