Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Furti nei parcheggi dei supermercati: tre uomini denunciati

Indagini dei carabinieri, utilizzate anche le immagini della videosorveglianza

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

10 Gennaio 2025 - 15:18

Prende forma la rete Antiviolenza sulle donne del Casalasco

CASALMAGGIORE - I carabinieri dell’Aliquota Operativa di Casalmaggiore hanno denunciato per furto con destrezza tre uomini di 33, 29 e 26 anni, con precedenti, ritenuti responsabili di avere rubato una borsa a una donna di Casalmaggiore e di avere tentato un furto analogo nello scorso settembre.

L’indagine ha preso avvio dalle denunce presentate da due donne che avevano riferito ai militari di Casalmaggiore che quella mattina avevano subito un furto e un tentato furto delle loro borsette nei parcheggi di due differenti supermercati di Casalmaggiore, con la collaudata tecnica delle monetine cadute per terra.

Le vittime, appena uscite dai supermercati erano, avevano sistemato la spesa nelle rispettive autovetture e si erano messe alla guida, ma avevano sentito bussare al finestrino e avevano visto un uomo che le avvisava che avevano perso delle monete nei pressi delle portiere. Erano scese e quando erano risalite sui loro veicoli, una non aveva più trovato la sua borsa che aveva lasciato sul sedile passeggero, mentre l’altra vittima si era accorta del furto e aveva iniziato ad urlare attirando l’attenzione dei presenti, poi aveva raggiunto il ladro ed era riuscita a recuperare la sua borsetta. Quello stesso pomeriggio, sempre all’esterno del supermercato, la borsetta rubata alla prima vittima era stata ritrovata e conteneva tutti i documenti e gli effetti personali, ma mancava il denaro.

Di conseguenza, i militari di Casalmaggiore hanno avviato le indagini e hanno ricostruito quanto accaduto anche attraverso le immagini di videosorveglianza pubbliche e private presenti nelle zone dei furti, dalle quali è stato possibile vedere che l’auto utilizzata dai presunti ladri era la stessa. Attraverso le banche dati in uso hanno accertato che l’auto era stata noleggiata, identificando la persona che l’aveva affittata e verificando chi era stato controllato a bordo dello stesso veicolo in varie regioni del nord Italia, dopo avere commesso furti analoghi. Al termine degli accertamenti, i tre, ritenuti gli autori dei due fatti reato, sono stati denunciati per furto con destrezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400