L'ANALISI
08 Gennaio 2025 - 12:33
CREMONA - Un'ondata di maltempo si prepara a investire l'Italia nei prossimi giorni, portando piogge, neve e un brusco calo delle temperature. Secondo il meteorologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com, una veloce perturbazione interesserà il Nord Italia tra giovedì e venerdì, con precipitazioni e nevicate sulle Alpi a partire dagli 800-1200 metri. Successivamente, il maltempo si estenderà anche al Centrosud, colpendo in particolare il versante tirrenico e l'alta Toscana.
Il weekend si prospetta decisamente invernale, con l’arrivo di correnti fredde di origine artica che investiranno l’Europa centro-orientale e parte dell’Italia, penetrando dalla Bora e dall’Adriatico. Questo afflusso freddo potrebbe generare un vortice di bassa pressione nel Mediterraneo, con effetti più marcati al Sud. Sono previsti piogge, temporali e nevicate anche a quote basse, specialmente lungo il versante adriatico.
“Le prime fasi vedranno coinvolto anche il Centro Italia, ma le precipitazioni tenderanno a concentrarsi sul medio versante adriatico con possibili nevicate a quote molto basse” - spiega Ferrara. Il freddo sarà accompagnato da venti forti, tra Bora e Grecale, e un generale calo termico, inizialmente al Centronord, per poi estendersi anche al Sud. Tuttavia, Sicilia e bassa Calabria potrebbero mantenere temperature più miti in una fase iniziale.
Le regioni settentrionali, sebbene interessate da freddo intenso, vivranno per lo più condizioni di tempo secco, con temperature gelide sulle Alpi.
“La situazione resta delicata – avvertono da 3bmeteo.com – poiché l’entità e la distribuzione delle precipitazioni dipenderanno dalla precisa formazione del vortice di bassa pressione. Seguiranno aggiornamenti”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris