L'ANALISI
08 Gennaio 2025 - 05:15
Il sindaco di Vescovato Alfredo Gorni e l’installazione dei pannelli
VESCOVATO - Sviluppare incentivi mirati per la realizzazione delle opere necessarie al funzionamento delle Comunità energetiche rinnovabili. Dopo la costituzione nelle scorse settimane nella forma giuridica di Fondazioni di partecipazione, le sei Comunità energetiche rinnovabili del nostro territorio si stanno attivando per i progetti di realizzazione di impianti di energia rinnovabile. Un aiuto concreto deriva dai fondi erogati da Fondazione Cariplo che, nei giorni scorsi, ha approvato la graduatoria del bando «Alternative» che nasce nell’ambito di una più ampia strategia a sostegno della diffusione delle Cer.
Tra i paesi beneficiari per la realizzazione di impianti fotovoltaici a supporto del processo di indipendenza energetica e di transizione energetica verso i target europei di decarbonizzazione ci sono Vescovato, Bonemerse, Pieve San Giacomo, Persico Dosimo, Corte de’ Frati e Olmeneta. Le proposte progettuali di questi comuni sono state approvate e verranno finanziate con i contributi di Fondazione Cariplo; partiranno così a breve le prime opere concrete e tangibili legate alle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Per tutti i paesi del territorio che rientrano nella graduatoria del bando Alternative i progetti prevedono l’installazione di impianti fotovoltaici, ovvero fonti energetiche rinnovabili, che serviranno alle Cer a produrre e condividere localmente energia. il Comune di Persico Dosimo, in partnership con il comune di Corte de’ Frati e con la Cooperativa Nazareth di Persico, beneficerà di un contributo di 11mila euro per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico sul tetto del magazzino comunale, il Comune di Corte de Frati riceverà 7mila euro per l’impianto nel parcheggio del cimitero, mentre la Cooperativa sociale Nazareth avrà a disposizione 10.500 euro per due impianti: uno nella Azienda Agricola Rigenera e uno nella sede della Comunità di Dosimo.
Il Comune di Bonemerse riceverà un contributo di 11mila euro e installerà l’impianto fotovoltaico sul tetto del Municipio; Pieve San Giacomo beneficerà di 24mila euro per il progetto dell’impianto sul tetto degli spogliatoi del centro sportivo, mentre Olmeneta installerà il proprio impianto fotovoltaico sulla pensilina dell' isola ecologica con un contributo di 7mila euro. Infine il Comune di Vescovato ha ottenuto un contributo di 50mila euro che «servirà a finanziare il progetto di un impianto fotovoltaico su una delle strutture pubbliche del paese. Nelle prossime settimane valuteremo la reale fattibilità dei progetti presentati nell’ambito del bando», ha specificato il sindaco di Vescovato Alfredo Gorni.
Fondazione Cariplo, attraverso il bando Alternative intende promuovere una transizione energetica equa sostenendo la diffusione di Comunità energetiche rinnovabili e solidali. In particolare si propone di contribuire a raggiungere l’obiettivo UE al 2030 in termini di produzione di energia da fonti rinnovabili e di abbattimento delle emissioni di CO2, rafforzare la coesione sociale e ridurre la povertà energetica nelle comunità locali e ridurre la bolletta energetica e l’impatto climatico degli enti pubblici e delle organizzazioni private nonprofit.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris