Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MALUMORI TRA COMUNI E PADANIA ACQUE

In chiusura quattro info point, i sindaci: «L’azienda ci ripensi»

Castelleone, Soncino, Soresina e Pandino presto senza uffici informativi

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

28 Dicembre 2024 - 05:15

In chiusura quattro info point, i sindaci: «L’azienda ci ripensi»

Marchesi, Gallina e Tirloni

CASTELLEONE - La decisione di Padania Acque di chiudere i suoi sportelli periferici a Castelleone, Soresina, Soncino e Pandino dal primo gennaio sta incontrando una forte resistenza da parte delle amministrazioni comunali coinvolte da questa decisione.

A Castelleone il sindaco Federico Marchesi, dove l’infopoint conta più di 2.600 accessi all’anno, maggioranza e opposizioni rappresentate da Pietro Fiori (Fare), Vincenzo Milanesi (Centrodestra) e Fiorenzo Albertini (Futura) hanno firmato una lettera di protesta: «Lo sportello di Padania Acque è un servizio di grande utilità per il territorio di Castelleone e non solo, come dimostrato dai dati relativi agli utenti che vi si rivolgono quotidianamente. Trattasi infatti di un servizio svolto in regime di monopolio, con la conseguenza che i cittadini non possono rivolgersi ad un’altra azienda per l’erogazione di un servizio essenziale come quello idrico – si legge nella nota di contestazione –. Lo sportello è attualmente aperto dal lunedì al venerdì per 16 ore alla settimana con l’attività di due dipendenti in comando ed un costo complessivo dello sportello di soli 17.563 euro per il 2024 per la società di Padania Acque Spa».

«Tutti gli altri costi relativi all’ufficio, utenze e servizi annessi sono sostenute dalla Asm Castelleone e dal Comune di Castelleone. Tenuto conto che Padania ha un fatturato di oltre 57 milioni di euro e un utile netto di oltre 4 milioni, è evidente che il costo dello sportello è assolutamente minimo e che certamente non sono le motivazioni di ordine economico a giustificarne la chiusura. L’amministrazione comunale e tutte le forze politiche di Castelleone si sono unite nel chiedere al Cda e al CiC di Padania di cambiare la propria decisione in merito alla chiusura dello sportello perché non giustificata né da valide ragioni economiche, né da validi motivi tecnici, ed assolutamente contraria non solo all’interesse preminente dei cittadini ed utenti di tutto il territorio circostante nel diritto all’accesso ad un servizio essenziale, quale l’erogazione dell’acqua potabile, ma anche contrario all’interesse stesso dell’azienda pubblica, che a causa della chiusura dello sportello vedrà un evidente peggioramento della qualità del servizio erogato ai cittadini, un netto peggioramento dell’immagine aziendale ed una diminuzione delle performance aziendali in generale».

Soncino si allinea: «Concordo con quanto affermato dal sindaco Marchesi e dal Consiglio comunale di Castelleone – afferma infatti il primo cittadino Gabriele Gallina –. A mio modo di vedere gli sportelli informativi sono un servizio che non solo dovrebbe essere mantenuto anziché soppresso ma, anzi, dovrebbero essere ulteriormente espansi nel territorio».

Anche Soresina non ha dubbi: «Con il sindaco di Castelleone ci siamo confrontati nei giorni scorsi ed espresso alcune riflessioni riguardanti la chiusura dei rispettivi sportelli di Padania Acque presso Asm e Aspm. Condivido pienamente – commenta il sindaco Alessandro Tirloni – le preoccupazioni di Marchesi in quanto trattasi di un servizio fondamentale per il nostro territorio e spero ci possa essere ancora spazio da parte dell'azienda per un ripensamento sulla questione».

Dal canto suo, il gestore ha chiaramente affermato di voler puntare sulla digitalizzazione e lo spazio di manovra per un eventuale passo indietro sembra limitato. La ‘deadline’ per la chiusura degli sportelli, inoltre, è estremamente vicina e non resta dunque che attendere un paio di giorni per capire se l’appello dei tre ‘big’ (a cui si aggiunge anche Pandino per il Cremasco) sortirà un qualche effetto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400