L'ANALISI
26 Dicembre 2024 - 16:48
I Re Magi mentre portano i doni al Bambin Gesù
OSTIANO - Il tradizionale presepe vivente ha animato l’antivigilia della comunità ostianese. Un momento magico ed intenso che ha trasformato le vie del paese ed il centro storico nella Betlemme di duemila anni fa. Una seconda edizione molto partecipata e preparata con grande impegno dai tanti volontari della parrocchia, «dopo un anno di stop a causa della prematura scomparsa del volontario Alberto Premi, ideatore e anima della prima edizione. Abbiamo, però, voluto, ripristinare questa tradizione proprio nel suo nome».
Il percorso, con le scene più significative della rappresentazione della Natività si è snodato tra la piazza del Castello, dove si sono svolte le scene dell’Annunciazione, della visita a Elisabetta e il sogno di Giuseppe, e piazza Garibaldi, con l’arrivo dei magi da Erode, e infine sul sagrato della Chiesa dove è stata allestita la capanna e dove tutti, Magi compresi, hanno fatto visita a Gesù bambino appena nato.
«Il paese è stato trasformato in un tipico villaggio di due mila anni fa – fanno sapere gli organizzatori – con anche la rappresentazione di arti e misteri. Tutto illuminato dalle fiaccole accese con la luce di Betlemme arrivata nel pomeriggio dalla veglia scout». Il folto pubblico ha potuto apprezzare gli scorci del paese, illuminati da antiche torce, che hanno fatto da sfondo perfetto alle diverse scene ed episodi della Natività.
Una tradizione particolarmente suggestiva e immersiva e un’occasione unica per vivere lo spirito natalizio in modo autentico e vero, con i tanti volontari che hanno dato vita ad uno spettacolo affascinante. Gli stessi volontari poi hanno anche cercato di sensibilizzare tutti quanti a partecipare alla raccolta fondi per i lavori al tetto dell’oratorio. A fine rappresentazione, in oratorio, ceci e vin brulè per tutti ed il tradizionale scambio degli auguri natalizi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris