L'ANALISI
23 Dicembre 2024 - 05:05
CASALMAGGIORE - In un gesto che unisce fede e comunità, nella storica chiesetta della Madonna del Morotto è stato allestito un presepe visitabile tutti i giorni dalle 8 alle 20, offrendo ai fedeli e ai visitatori un momento di raccoglimento e riflessione durante il periodo natalizio. Si tratta di un ulteriore segno della volontà di tenere vivo l’edificio sacro, che ha subito varie vicissitudini nel tempo.
La chiesetta, edificata nel 1777 su un’antica cappella con una muratura affrescata raffigurante l’effigie della Vergine, è profondamente radicata nella tradizione locale. Secondo una leggenda, il nome ‘Morotto’ deriverebbe da un miracolo: un giovane salvato dalle acque del Po e da una possibile tragedia tra le pale di un mulino, grazie all’intercessione della Madonna.
La devozione della comunità per questo edificio sacro si è mantenuta viva nel tempo, con celebrazioni quotidiane e messe durante il mese mariano. Tuttavia, il terremoto del 2012 ha inflitto gravi danni alla struttura. La caduta di una pietra chiave della volta e la scarsa quantità di malta attorno alle altre pietre hanno compromesso la stabilità dell’edificio, decretandone l’inagibilità e costringendo alla chiusura. Grazie a contributi dei fedeli e della Fondazione Comunitaria, il restauro è stato realizzato a fasi e a maggio di quest’anno si è giunti alla riapertura.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris