L'ANALISI
18 Dicembre 2024 - 10:11
VIADANA - Strade chiuse d'urgenza, traffico deviato, alcune aziende che non hanno potuto aprire i battenti e 350 persone evacuate nella zona del quartiere San Martino a causa di un ordigno bellico della Seconda guerra mondiale rinvenuto nei giorni scorsi nel comune di Brescello (RE), a seguito del quale il personale del 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza ha chiesto l’allontanamento delle persone dell’area compresa nel raggio di 826 metri intorno alla bomba per un periodo non inferiore a 144 ore (6 giorni).
Ieri sera alle 23 il prefetto di Mantova ha convocato una riunione d’urgenza per fare il punto della situazione e il sindaco di Viadana Nicola Cavatorta ha emesso un’ordinanza di evacuazione per circa 350 residenti e la contestuale chiusura di alcune aziende. Un tratto di viale Europa sull'ex Castelnovese è stato chiuso dalla polizia locale, così come altre strade di accesso alla zona, con il traffico deviato su arterie minori.
Durante la notte i carabinieri della Compagnia di Viadana e i volontari della Protezione civile si sono presentati nelle abitazioni per avvisare i residenti e procedere all'evacuazione. Per i cittadini evacuati sarà allestito un centro d’accoglienza presso il PalaFarina, mentre le aziende hanno chiesto di poter accedere alla zona chiusa in modo controllato per svolgere alcune incombenze urgenti. Oggi alle 11 è convocata una nuova riunione in municipio per fare il punto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris