Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

La reliquia del Papa santo accolta a San Bernardino

Per ora, la goccia di sangue di Karol Wojtyla verrà conservata nella stessa parrocchiale del quartiere, ospitata in un’apposita teca

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

15 Dicembre 2024 - 16:23

La reliquia del Papa santo accolta a San Bernardino

Il diacono Andronico e don Roncali mostrano la reliquia

CREMA - «Ci è stato fatto un grande dono, tra l’altro oggi è la domenica della carità, in cui abbiamo invitato i bambini a portare in chiesa un prodotto alimentare non deperibile da donare ai bisognosi. Anche noi dobbiamo seguire l’esempio di Giovanni Paolo II, il Papa che si è donato agli altri».

Così stamattina nella chiesa di San Bernardino, il parroco don Lorenzo Roncali ha accolto la reliquia del Papa santo, arrivata dieci giorni fa in città. Per ora, la goccia di sangue di Karol Wojtyla verrà conservata nella stessa parrocchiale del quartiere, ospitata in un’apposita teca. L’obiettivo è poi quello di portarla periodicamente nelle altre chiese dell’unità pastorale intitolata al Papa polacco, ovvero Castelnuovo e Vergonzana, soprattutto in occasione delle feste patronali.

Don Lorenzo Roncali e il diacono Antonino Andronico durante la messa


La messa di oggi è stata seguita da un gran numero di fedeli, tra cui molti bambini del catechismo. A fianco di don Lorenzo, il diacono Antonino Andronico. Merito suo se la reliquia è arrivata a Crema. Nei mesi scorsi l’avvocato cremasco aveva scritto al cardinale di Cracovia Stanislaw Dziwisz, per decenni al fianco di Wojtyla come suo segretario. Facendo riferimento al fatto che l’unità pastorale sia intitolata proprio a San Giovanni Paolo II, aveva chiesto una reliquia del Papa polacco.

A ottobre era arrivata la conferma. Nei giorni scorsi a Roma, l’incontro tra i due per la consegna della goccia di sangue. Andronico ha anche invitato il cardinale a visitare l’unità pastorale San Giovanni Paolo II e tutta la diocesi. Dziwisz si è detto molto compiaciuto per la manifestazione di affetto e vicinanza a Giovanni Paolo II e ha assicurato le sue preghiere per la diocesi e l’unità pastorale in particolare, ricordandosi anche di quando, nel 1992, accompagnò Papa Wojtyla in visita a Crema.

In moltissimi in chiesa per la funzione con l’esposizione della reliquia

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400