Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ISOLA DOVARESE

Vandali alle elementari: «Fatevi avanti o denuncio»

Presi di mira lo scarico della caldaia e la scala d’emergenza. Il sindaco Gansi: «Gesto inqualificabile»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

13 Dicembre 2024 - 05:25

Vandali alle elementari: «Fatevi avanti o denuncio»

ISOLA DOVARESE - Nella notte di due giorni fa, ignoti vandali hanno preso di mira le scuole del paese, danneggiando alcune strutture esterne. La scoperta è stata fatta il giorno successivo e ha lasciato amareggiato il sindaco Gianpaolo Gansi, che ha definito l’accaduto un «gesto incomprensibile, oltre che inqualificabile». «Hanno rotto un tubo di scarico della caldaia sul retro dell’edificio scolastico e danneggiato una parte della scala di emergenza — ha spiegato il sindaco —. Davvero un gesto senza senso, forse dettato dalla noia, chissà. Chi compie questi atti non si rende conto che si tratta di beni pubblici, fa un danno alla comunità e anche a se stesso».

gansi

Per cercare di risalire agli autori del gesto, il sindaco ha diffuso un avviso diretto e deciso. «Invitiamo i vandali e gli ineducati che hanno distrutto le tubazioni di scarico e danneggiato altre strutture sul retro dell’edificio scolastico a presentarsi entro 48 ore agli uffici comunali» si legge nell’avviso. «In caso contrario, procederemo con una denuncia alle autorità competenti dopo aver visionato le immagini delle telecamere di videosorveglianza».

La presenza di telecamere sul luogo potrebbe fornire elementi utili per individuare i responsabili, ma l’invito del sindaco punta prima di tutto a stimolare un’assunzione di responsabilità da parte dei colpevoli.

Il sindaco Gansi non nasconde la sua preoccupazione per il «clima» che sembra stia emergendo. «Un’altra cosa senza senso è il fatto che vengano spesso gettati rifiuti nelle immediate vicinanze del cestino, e non al suo interno — ha sottolineato —. Si tratta di un’altra forma di maleducazione, o forse di una totale mancanza di educazione». Questi episodi, per quanto diversi tra loro, contribuiscono a un clima di disattenzione e mancanza di rispetto verso il bene comune che il sindaco definisce «inaccettabile».

Gansi ha ribadito l’importanza di prendersi cura degli spazi pubblici, che appartengono alla comunità. «Dobbiamo ricordarci che ciò che viene danneggiato o sporcato è di tutti noi — ha concluso Gansi —. Questi atti non solo sono reati, ma compromettono la qualità della vita nella nostra comunità. Serve più rispetto, e questo rispetto inizia dai gesti quotidiani».
Il Comune attende ora una risposta dai responsabili del gesto vandalico e continua a monitorare la situazione, sperando in un cambiamento verso una maggiore sensibilità e attenzione per il bene pubblico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400