L'ANALISI
INFRASTRUTTURE DEL TERRITORIO
07 Dicembre 2024 - 13:27
Il peduncolo nei pressi dell’acciaieria Arvedi
CREMONA - Approvato l’Accordo di Rilancio Economico Sociale e Territoriale (AREST), un progetto innovativo che coinvolge enti pubblici e privati per lo sviluppo infrastrutturale delle aree produttive del territorio. Protagonisti dell’intesa sono Regione Lombardia, Provincia di Cremona, i Comuni di Cremona, Spinadesco e Acquanegra, insieme ai partner privati Acciaieria Arvedi e Magli Intermodal Service Srl.
L’obiettivo è potenziare la mobilità lungo l’asse della strada ex statale 234 “Codognese”, migliorando il collegamento tra Cremona e Acquanegra per supportare i comparti produttivi limitrofi e favorire lo sviluppo economico della zona.
Gli interventi previsti dall’accordo si concentrano sulla viabilità e includono:
L’ufficio tecnico della Provincia di Cremona, in collaborazione con Regione Lombardia, ha svolto un ruolo cruciale nel coordinamento e nella stesura del progetto di fattibilità tecnico-economica. Questo impegno dimostra come il lavoro sinergico tra enti pubblici e soggetti privati possa generare soluzioni strategiche per lo sviluppo del territorio.
Il progetto AREST non è solo un investimento nelle infrastrutture, ma una leva per la competitività economica della provincia di Cremona. Migliorando la mobilità e le connessioni tra aree produttive, l’accordo punta a:
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris