Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ARMA

Carabinieri, il comandante interregionale Galletta in visita alla caserma Santa Lucia

La visita del Generale è stata finalizzata a conoscere il territorio con le proprie dinamiche, tramite un colloquio con il prefetto Antonio Giannelli e la presidente del Tribunale Anna di Martino

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

05 Dicembre 2024 - 18:39

Carabinieri, il comandante interregionale Galletta in visita alla caserma Santa Lucia

CREMONA - Il Comandante interregionale dei carabinieri “Pastrengo”, Generale di Corpo d’armata Riccardo Galletta, nella mattina del 5 dicembre ha fatto visita alla Caserma Santa Lucia, sede del Comando provinciale carabinieri di Cremona. L’Alto ufficiale è stato accolto dal Comandante provinciale, Colonnello Paolo Sambataro, intrattenendosi poi con gli ufficiali e una rappresentanza di carabinieri del Comando provinciale di Cremona, arricchita dai colleghi in congedo dell'Associazione nazionale carabinieri, con i quali ha condiviso alcune riflessioni sullo spirito di servizio e scambiato, al termine, gli auguri per le imminenti festività.


Al comando dei carabinieri dell’Italia nord-ovest, con alle dipendenze le legioni carabinieri Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta, per un totale di circa 19mila carabinieri, il Generale Galletta è giunto a Milano nel maggio scorso proveniente da Roma, dove ricopriva il prestigioso incarico di Vicecomandante generale dell’Arma dei carabinieri.


Ha iniziato la sua carriera frequentando l’Accademia militare di Modena e poi la scuola ufficiali dell’Arma di Roma. Da giovane ufficiale è stato Comandante di plotone alla scuola carabinieri di Roma e all’Accademia militare di Modena; ha poi retto gli incarichi di Comandante delle compagnie di Gaeta e di Roma Casilina, oltre che del nucleo carabinieri SHAPE di Casteau (Belgio). Tra i principali incarichi, il Generale Galletta annovera anche quelli di Comandante del gruppo di Palermo, Capo sala operativa dell’ufficio Operazioni, Capo ufficio cerimoniale e attività promozionali del comando generale dell’Arma, Comandante provinciale di Brescia, Capo ufficio criminalità organizzata, Capo III reparto del comando generale, Comandante della legione carabinieri Sicilia e della scuola ufficiali di Roma, Comandante interregionale carabinieri “Culqualber” di Messina e del Comando unità mobili e specializzate carabinieri “Palidoro”.


La visita del Generale è stata finalizzata a conoscere più nel dettaglio il territorio cremonese con le proprie dinamiche di contesto, approfondite anche nel corso dei colloqui intrattenuti con il Prefetto della provincia di Cremona, Antonio Giannelli, e con il Presidente del Tribunale, Anna di Martino.


Nell’esprimere sentimenti di vicinanza e gratitudine ai carabinieri del comando provinciale di Cremona per il quotidiano agire a favore delle comunità del territorio, il Generale Galletta ha richiamato loro i principi fondamentali che ne devono sostenere e caratterizzare l’azione: professionalità, trasparenza, rettitudine e fedeltà ai cittadini, uniti alla capacità di assicurare loro una preziosa opera di rassicurazione sociale e di ascolto.


Nel primo pomeriggio, il Generale Galletta ha incontrato il vescovo di Cremona, Antonio Napolioni, con il quale ha avuto modo di visitare la meravigliosa cattedrale di Santa Maria Assunta ed il Museo Diocesano, conversando poi sui temi della fede e dell’impegno sociale nella comunità. Al termine, l’autorità ha lasciato il territorio cremonese ripromettendosi di potervi fare ritorno quanto prima.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400