Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Associazione Cerullo, pasti per Natale e giochi nelle Pediatrie

I volontari in 70 case con il pranzo offerto e doni ai piccoli ricoverati in 13 ospedali

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

05 Dicembre 2024 - 16:14

Associazione Cerullo, pasti per Natale e giochi nelle Pediatrie

Stefano Cerullo e i volontari dell'associazione

CREMA - Settanta pasti serviti ad altrettante famiglie bisognose della città e del circondario, il giorno di Natale. L'iniziativa è dell'associazione Stefano Cerullo, che si conferma vicina a chi è in difficoltà. Per poter sostenere l'operazione, l'associazione ha messo in atto due progetti con gli studenti del corso enogastronomico dell'istituto superiore Sraffa. Ad illustrare le attività è il presidente Davide Bolzoni: «Abbiamo iniziato fornendo le materie prime per realizzare 150 panettoni, che gli studenti hanno prodotto e che abbiamo già venduto.

In realtà ce li avevamo prenotati ancora prima di farli, visto che è diventata una tradizione. Il ricavato servirà a sostenere le nostre iniziative natalizie». Iniziative che Bolzoni spiega nel dettaglio: «Abbiamo iniziato il progetto ‘Impastiamo’ con gli studenti con disabilità dello Sraffa, che produrranno biscotti da consegnare con i pasti che distribuiremo il giorno di Natale. Ne beneficeranno 70 famiglie che ci sono state segnalate dai Comuni o dalle parrocchie; a ciascuna di loro daremo anche un pacco di alimenti. La consegna dei pasti avverrà proprio il giorno 25 dalle 11 alle 13. Saranno impegnati tutti i nostri volontari».

Volontari che sono una cinquantina, oltre ai dieci soci fondatori. Il programma delle festività dell'associazione Cerullo, nata per ricordare Stefano, tifoso del Pergo e dell'Atalanta, prematuramente scomparso, proseguirà domenica 15 con l'inaugurazione del murale contro il cyberbullismo realizzato al Cr Forma. Sarà presente il padre dello scomparso Vincent Plicchi, 23enne vittima di cyberbullismo. «Lunedì 23 — conclude Bolzoni — consegneremo poi a 13 reparti di pediatria di altrettanti ospedali lombardi, tra cui quello di Crema, giocattoli e materiale didattico per ragazzi fino a 16 anni».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400