Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA-CASTELVETRO PIACENTINO

Ponte sul Po, parziali rassicurazioni di Anas

«L’attività eseguita nelle scorse settimane ed in corso in questi giorni riguarda l’esecuzione di rilievi geometrici e indagini in situ, propedeutiche, tra l’altro, a valutare eventuali interventi del medio lungo periodo»

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

04 Dicembre 2024 - 11:42

Ponte sul Po, parziali rassicurazioni di Anas

CREMONA/CASTELVETRO PIACENTINO - Da Anas arrivano parziali rassicurazioni sulle condizioni del ponte sul Po: «L’attività eseguita nelle scorse settimane ed in corso in questi giorni riguarda l’esecuzione di rilievi geometrici e indagini in situ, propedeutiche, tra l’altro, a valutare eventuali interventi del medio lungo periodo, sul ponte. In generale su tutte le opere Anas procede ad effettuare ispezioni tramite il proprio personale che opera servizio di sorveglianza sul territorio, e, con periodicità annuale, avvalendosi di personale altamente specializzato e formato. Per tramite di tali ispezioni viene verificato il permanere delle condizioni di transitabilità dell’infrastruttura eventualmente programmando, laddove ritenuti necessari, mirati interventi di manutenzione. Nel caso specifico, come noto, su tale opera è previsto, già nel breve periodo, un intervento di manutenzione straordinaria in capo al precedente gestore dell’arteria stradale (Provincia di Piacenza) e rientrata in gestione Anas dall’8 aprile del 2021».

L’ente risponde anche in merito all’illuminazione, sostenendo che al momento non risultano segnalazioni di criticità e che Anas «interviene, puntualmente, per il ripristino della funzionalità attraverso la ditta affidataria dei lavori di pronto intervento impiantistico. L’illuminazione della pista ciclabile laterale, invece, non è di competenza di Anas». Informa infine di avere proceduto al ripristino definitivo della passerella ciclopedonale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400