L'ANALISI
PROVINCIA DI CREMONA
02 Dicembre 2024 - 10:52
CREMONA - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo di beni del valore complessivo di circa 400.000 euro. L’operazione, condotta nelle province di Bari, Torino, Cremona e Lodi, è stata autorizzata dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica.
Le persone coinvolte sono indagate, in concorso tra loro e a vario titolo, per reati gravi tra cui peculato, falso ideologico, ricettazione, riciclaggio, reimpiego di beni di provenienza illecita e autoriciclaggio. Va sottolineato che queste accuse si collocano nella fase preliminare delle indagini, e l’effettiva responsabilità dovrà essere accertata nel corso del processo.
L’operazione è il risultato di una complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura di Bari e affidata al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza. Le indagini hanno rivelato un uso anomalo e massiccio di una carta di credito ricaricabile assegnata per ragioni d’ufficio al Dirigente Generale ad interim dell’Agenzia Regionale del Turismo della Regione Puglia, deceduto nel frattempo.
Secondo gli investigatori, dal 2017 al 2021 i due dirigenti pubblici coinvolti avrebbero sistematicamente distratto denaro pubblico attraverso una serie di operazioni illecite:
L’analisi degli estratti conto ha messo in luce un “metodo” sistematico di appropriazione dei fondi, supportato da documentazione falsa per mascherare le operazioni. Questo modus operandi ha portato il Gip a emettere un decreto di sequestro preventivo per un valore equivalente al profitto dei reati contestati.
La Procura della Repubblica e la Guardia di Finanza di Bari ribadiscono il loro impegno nella lotta ai reati contro la Pubblica Amministrazione, sottolineando che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari. Le persone coinvolte non sono state ancora rinviate a giudizio né condannate.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris