L'ANALISI
30 Novembre 2024 - 10:20
PESCAROLO - È ancora fuori servizio, ma dovrebbe essere completamente ripristinato nei prossimi giorni il bancomat di Cassa Padana in piazza Garibaldi a Pescarolo, fatto saltare ad inizio novembre. Le operazioni di ripristino dello sportello automatico, distrutto dai rapinatori, hanno impiegato qualche settimana, ma l’intervento si concluderà la prossima settimana. Un sollievo per i tanti utenti che da sempre utilizzano lo sportello esterno senza la necessità di recarsi all’interno della banca. «È un servizio importante – spiega il primo cittadino Graziano Cominetti – che verrà rimesso in funzione a breve. Ho avuto contatti con i tecnici della banca proprio ieri mattina e mancano solo le operazioni finali con i test per la messa in funzione e l’apertura al pubblico. Non è così immediata la sostituzione ed il ripristino di un bancomat, ma i tempi sono stati anche abbastanza brevi. Capisco i disagi, ma è solo questione di giorni».
Il terminale è stato completamente sostituito, ora manca solo la riattivazione. L’episodio risale a qualche settimana fa quando nella notte tra il 4 e 5 novembre, attorno alle 3.40, i banditi avevano fatto saltare il bancomat della Cassa Padana, probabilmente usando acetilene. Alcuni residenti delle case attorno alla piazza erano stati svegliati da un forte boato, si sono affacciati alla finestra e nella nebbia sono riusciti a vedere un’autovettura che partiva a folle velocità. Hanno così avvertito il 112 e sul posto sono arrivati i carabinieri del nucleo investigativo del reparto operativo della compagnia di Cremona più varie pattuglie della compagnia stessa. Il bottino, all’epoca dei fatti, non è ancora stato quantificato con precisione, ma secondo le prime stime la cifra poteva aggirarsi attorno ai diecimila euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris