Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GUSSOLA

Pubblica amministrazione più vicina con lo sportello digitale

Un importante ponte verso l'inclusione e la semplificazione dei servizi pubblici

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

28 Novembre 2024 - 12:31

Pubblica amministrazione più vicina con lo sportello digitale

GUSSOLA - L’innovazione si fa strada con un progetto che punta a semplificare la vita dei cittadini e ad avvicinarli al mondo digitale. Il nuovo sportello digitale gratuito, inaugurato nei locali comunali, rappresenta una rivoluzione nell’assistenza per accedere ai servizi della pubblica amministrazione e non solo. È un’iniziativa che guarda al futuro, ma con i piedi ben saldi nelle esigenze quotidiane delle persone. Grazie al finanziamento della Regione Lombardia e alla collaborazione con CeSviP Lombardia, lo sportello sarà attivo ogni lunedì, dalle 9 alle 13, pronto ad accogliere i cittadini che necessitano di supporto per navigare tra i tanti servizi online. Ad affiancarli ci sarà un facilitatore digitale, una figura esperta che rendere semplice ciò che spesso appare complesso. Che si tratti di attivare la carta d’identità elettronica, ottenere lo Spid o accedere ai portali della pubblica amministrazione, questo servizio offrirà un aiuto concreto e personalizzato.

Prenotare è facile: basta una telefonata al numero 0372 432868 per fissare un appuntamento e iniziare a scoprire tutte le possibilità che il digitale può offrire. Ma non si tratta solo di tecnologia; è anche una questione di inclusione, di abbattere le barriere che separano i cittadini meno esperti dal mondo digitale che oggi è sempre più essenziale. L’assessore Lara Carboni, durante la presentazione, introdotta dal sindaco Stefano Belli Franzini, ha spiegato che “l’amministrazione comunale porta avanti il suo programma a favore della cittadinanza. Abbiamo istituito questo nuovo sportello digitalizzato per favorire la conoscenza di tutti i nuovi strumenti informatici per tutti i cittadini. Ci sarà la possibilità di imparare come utilizzare e come fare uno SPID, come attivare la carta di identità elettronica e utilizzare i servizi online. Tutti questi strumenti vanno a implementare la volontà dell'amministrazione per la conoscenza di tutte le informazioni. C’è inoltre un nuovo sito del Comune, abbiamo istituito pagine social, tutto al fine di promuovere l'informazione dell'amministrazione comunale sulla trasparenza sul proprio operato a favore di tutta la cittadinanza”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400