Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA E CREMASCO

Asfalto disastrato in via Ricengo, i residenti lanciano l'allarme

Chi vive lungo la via chiede più sicurezza: «Abbiamo chiesto al Comune di intervenire, alcune buche sono state rattoppate alla meglio, ma non basta»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

27 Novembre 2024 - 05:05

Asfalto disastrato in via Ricengo, i residenti lanciano l'allarme

CREMA - Protestano i residenti di via Ricengo, la stretta strada secondaria che collega via Brescia e il quartiere di San Bernardino con il paese a nord della città. La situazione è ormai al limite per l’asfalto devastato dalle voragini. Chi vive lungo la via chiede più sicurezza. «Abbiamo più volte segnalato al Comune la pericolosità di questa strada e i problemi legati alle buche profonde – sottolinea Emanuele Draghetti, uno dei residenti –: a volte sono state rattoppate alla meglio, ma non basta. Riteniamo che non sia più possibile rimandare un intervento di rifacimento completo dell’asfalto e di implementazione di segnaletica orizzontale. Con nebbie e ghiaccio la situazione durante l’inverno non può che peggiorare».

Altro problema che hanno dovuto affrontare i residenti è stato quello causato dalle recenti piene del fiume Serio, che scorre a poche decine di metri dalle prime case, avvenute nel mese di ottobre. «In questo caso abbiamo chiesto anche un incontro con sindaco e autorità varie per discutere un possibile intervento per evitare allagamenti dovuti alla mancanza di argini – prosegue Draghetti –: per ora, nessuna risposta dalle amministrazioni. Nel frattempo noi abbiamo avuto acqua, danni, interventi della protezione civile e dei vigili del fuoco. Nessuno del Comune, del parco del Serio o della Regione si è presentato per verificare quanto accaduto. Sappiamo tutti che sarebbe stato in buona parte evitabile».

In via Ricengo si sentono quasi come «dei cittadini di serie B». Quello che chiedono sono interventi di manutenzione: «Non cose extra ma normali servizi che ci permettano di vivere in sicurezza, per quanto possibile – conclude Draghetti, che si fa portavoce anche dei vicini di casa –: infine, oltre al discorso sicurezza, abbiamo investito molti soldi per danni alle automobili dovute alle asperità della carreggiata. Anche questo risvolto inizia a diventare un grosso problema».


L’assessore ai Lavori pubblici Giorgio Pagliari assicura attenzione e annuncia che il Comune sta valutando le disponibilità finanziarie per programmare un intervento per il 2025. «Come noto, abbiamo stanziato 800mila euro per i lavori di rifacimento dell’asfalto da realizzare l’anno prossimo. Anche via Ricengo è tra le situazioni critiche su cui vorremmo intervenire». Circa un paio di chilometri sono in territorio comunale. In Comune sono consapevoli di non avere le risorse per rifarla completamente. «Vanno previsti contemporanei interventi di ripristino delle banchine e in alcuni tratti delle sponde dei canali, dove le stesse hanno ceduto – aggiunge Pagliari –: un impegno economico che si profila molto gravoso e potrebbe assorbire un terzo degli 800mila euro destinati agli asfalti 2026».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400