L'ANALISI
20 Novembre 2024 - 10:49
CALVATONE - Eletto il nuovo consiglio di amministrazione dell’associazione Terre d’Acqua, che registra l’ingresso di quattro nuovi soci. E’ quanto emerso lunedì al Visitors Centre di Calvatone, dove l'Assemblea dei soci ha tracciato il bilancio delle attività svolte nel triennio 2021-2024 ed eletto il nuovo CdA.
“Il resoconto presentato all'Assemblea - viene detto al termine - ha evidenziato un periodo di significativa crescita per l'Associazione, con investimenti complessivi per 237mila euro, sostenuti da contributi a fondo perduto per 175mila euro provenienti principalmente dai fondi europei del GAL Oglio Po e dalle Fondazioni Comunitarie di Cremona e Mantova.
Tra i principali risultati raggiunti, spicca l'acquisizione di nuove dotazioni tecniche del valore di 170mila euro, tra cui una tensostruttura, attrezzature per proiezioni di grandi dimensioni e un nuovo palco con struttura all’americana, che hanno permesso di realizzare due edizioni del Festival Terre d'Acqua con oltre 17 eventi culturali. Le attrezzature, oggi ospitate dall'Unione Palvareta Nova e dai Comuni di Piadena Drizzona, Bozzolo e Commessaggio, rappresentano un patrimonio significativo a disposizione del territorio: i comuni e le associazioni socie, infatti, potranno utilizzarle su richiesta per eventi e manifestazioni senza gravare sui bilanci già risicati delle amministrazioni locali”.
L'associazione ha inoltre potenziato la propria presenza digitale, riattivando il sito web e aprendo il canale Facebook (https://www.facebook.com/associazioneterredacqua), e ha sviluppato partnership strategiche in ambito turistico, collaborando a progetti come "Destinazioni Rurali" e "Green&Blue" con capofila il GAL Oglio Po.
Soddisfazione da parte del presidente uscente Annunciata Camisani per l’adesione di quattro nuovi soci che si sono uniti a Terre d’Acqua: l'Unione Terre di Pievi e Castelli, la Pro Loco di Pomponesco, il Circolo ACLI Viadana e la Pro Loco “La Fonte” di Canneto sull'Oglio. Al termine dell'assemblea è stato eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione. Riconfermati: per acclamazione Annunciata Camisani, in qualità di presidente, e Christian Tonni, vice vicesindaco di Spineda; neoeletti Harman Singh, Consigliere di Sabbioneta, Silvia Caletti, Consigliere di Casteldidone, e Irma Pagliari, assessore alle politiche culturali e turistiche di Bozzolo.
“A nome anche dei colleghi che hanno lavorato con me in questi anni, volevo ringraziare tutti i soci per il lavoro svolto insieme dal dicembre 2020”, ha sottolineato Camisani. “Non vi nascondo che sentivo una responsabilità importante, considerando la storia di questa associazione, ma il Consiglio di Amministrazione è sempre stato unito e unanime sulla strada da intraprendere e abbiamo lavorato per rafforzare questa bella realtà.”
“Stiamo ripresentando nuovi progetti alle Fondazioni Private e a Regione Lombardia, per cercare di rinnovare il Festival quale iniziativa di valorizzazione del nostro patrimonio storico e architettonico. Ciò non solo per incrementare le opportunità culturali, ma anche quale leva per rendere più attrattivo il nostro territorio con le sue eccellenze", ha concluso la presidente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris