L'ANALISI
13 Novembre 2024 - 14:03
CASALMAGGIORE - Continua l’impegno delle parrocchie di far conoscere e valorizzare il restaurato Palazzo Abbaziale all’intera comunità cittadina. Per le giornate di sabato e domenica, dalle 14.30 alle 18, sono state infatti organizzate delle visite guidate per poter scoprire gli spazi propri dell’edificio, l’appartamento nobile con gli ultimi ambienti recuperati, i resti dell’antica Santo Stefano.
Il progetto si inserisce negli accordi di collaborazione presi con il Comune per promuovere il patrimonio artistico-culturale della struttura. Ad accompagnare i visitatori saranno le studentesse del Romani, con il coordinamento della professoressa Chiara Zani. «È importante sottolineare che il recupero del Palazzo, con l’eleganza e bellezza del piano nobile grazie anche al lavoro di questi anni dello StudioBlu, non deve però rimanere fine a sé stesso – ha detto l’abate parroco don Claudio Rubagotti –. In questo modo onoriamo anche l’impegno preso con la Fondazione Cariplo di coinvolgere nuove persone per rendere questi spazi abitati. Ecco perché la presenza di ragazzi molto entusiasti e disponibili mi ha fatto piacere: questo è sicuramente un modo costruttivo per rendere partecipi le nuove generazioni del loro patrimonio, far sì che il passato diventi presente». Il pubblico potrà così visitare le stalle, il magazzino delle derrate, lo scalone e in particolare l’area settecentesca con il corridoio, la Stanza Rosa e la Sala Rossa.
«Il progetto ‘apprendisti ciceroni’ è nato per promuovere negli studenti del liceo classico uno stretto legame con la cultura e la storia del casalasco», ha spiegato Zani. «Nell’ottica di preservare il patrimonio culturale locale, questa ventina di ragazzi si metteranno in gioco come guide accompagnando i visitatori per far conoscere il più possibile il Palazzo». Gli organizzatori fanno sapere che è gradito un contributo per affrontare le spese del restauro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris