Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SAN MARTINO DEL LAGO

Il Cremona Circuit in versione street art

L’artista Delvò ha dipinto un murale di cento metri quadrati: «Ho rappresentato l’adrenalina che i piloti si trovano a vivere»

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

08 Novembre 2024 - 05:10

Il Cremona Circuit in versione street art

SAN MARTINO DEL LAGO - Il mondo della velocità e dei motori visto dalla street art. Fa bella mostra al Cremona Circuit di San Martino l’opera del writer Stefano Delvò, residente a Cremona la cui famiglia è originario di Solarolo Rainerio.

La composizione che occupa una superficie di 100 metri quadrati si chiama ‘velocità marmorea’, ed è lo stesso Delvò ad illustrarla. «La richiesta è stata quella di trasmettere la velocità e l’adrenalina che i piloti si trovano a vivere mentre gareggiano, riqualificando le cabine di alimentazione poste all’interno del circuito, più precisamente all’ingresso della pista dei go-kart. Sicuramente è stata una grande sfida carica di responsabilità e orgoglio realizzare in poco tempo queste pareti. Mi fa enorme piacere aver potuto togliere il grigiore e portare il colore in maniera così dinamica, slanciata, con questi contrasti cromatici e rendere quel luogo di passaggio molto più vivo».

delvò

delvò

Quale è l’idea alla base del lavoro? «L’idea alla base dell’intervento è la contrapposizione tra spettatore e velocità, tra antichi modi di vedere le cose e il progresso, passato e futuro. Sulla parete più grande si trova un volto femminile dai colori marmorei, simbolo dell’immobilismo sugli spalti, e una motocicletta rappresentata nello stile futurista di Umberto Boccioni sfrecciare velocissima dal lato opposto. Nella parete di fronte, proprio a guardare questa contrapposizione, si trova il volto di un bambino con in mano un binocolo intento ad osservare una gara motociclistica. Nel riflesso delle lenti vediamo due moto che sfrecciano in curva. Sui lati più piccoli delle cabine, invece, troviamo rispettivamente due rose interpretate con uno stile astratto, per creare un’atmosfera più colorata e accattivante allo sguardo, mentre sulla parete frontale all’ingresso della pista go-kart ho disegnato un pilota intento a guidarne uno. Tra il volto della bambina e la motocicletta del futurismo italiano si trova la scritta ‘circuit’ in inglese, anch’essa molto astratta e molto dinamica, per riprendere l’idea della velocità. In questo lavoro, in definitiva, c’è un’interpretazione del concept della velocità declinata nella percezione della sua relatività, intesa come un conflitto nell’occhio di chi da fermo vede scorrere piloti e veicoli e come riflessione più ampia sul concetto di tempo. Tali suggestioni ho cercato di trasmetterle sia nella scelta dei colori, che andassero a combaciare o a rendere esplicito questo contrasto, sia nelle linee e nelle sfumature di ciascun soggetto».

circuit

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400