L'ANALISI
07 Novembre 2024 - 10:29
CREMONA - In anticipo sui tempi previsti (fine 2024), sono terminati i lavori per la realizzazione di una nuova rotatoria all’incrocio tra via Ciria e via Trebbia e di un nuovo tratto di pista ciclabile in via Trebbia. L’importo complessivo dell’intervento ammonta a circa 500.000,00 euro di cui 320.000,00 per lavori stradali e illuminazione pubblica in buona parte provenienti dal finanziamento ottenuto grazie al Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare "PINQuA" confluito nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
Dopo il sopralluogo che in mattinata l’assessore alla Mobilità Luca Zanacchi, affiancato da Emanuele Stoppa e Riccardo Zelioli, rispettivamente dirigente del Settore Mobilità e responsabile del Servizio Viabilità, Suolo e sottosuolo del Comune, ha compiuto sul posto, è iniziato lo smantellamento del cantiere, della segnaletiche con l’indicazione dei percorsi alternativi provvisori, così da consentire, entro la giornata, il ripristino della viabilità ordinaria. Poiché è ancora in corso la realizzazione nel sottopasso ferroviario di un sistema di pompaggio delle acque meteoriche per prevenire gli allagamenti, anch’esso finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, non è al momento possibile da via Trebbia immettersi in via Monviso.
La soluzione adottata serve a migliorare l’efficacia dell’incrocio in termini di sicurezza per la circolazione preservando l’efficienza viabilistica. È stata infatti realizzata una rotatoria, con diritto di precedenza ai veicoli che circolano nell’anello, in cui confluiscono le vie Trebbia e Ciria. Inoltre, la rotatoria determina una riduzione della velocità degli autoveicoli che percorrono via Trebbia.
La rotatoria ha permesso di inserire, nel tratto stradale a sud di via Trebbia, una pista ciclabile e pedonale separate dalla carreggiata con un cordolo insormontabile. Questo tratto di pista ciclabile funge da collegamento tra quella esistente lungo via Eridano, proveniente da largo Moreni, e il quartiere Po a nord di viale Po, lungo via Trebbia.
La sicurezza degli attraversamenti è garantita da isole di protezione all'interno delle isole di separazione dei flussi veicolari delle carreggiate delle vie Trebbia e Ciria. Infatti, la nuova viabilità permette a ciclisti e pedoni di transitare in sicurezza tra la via Trebbia, viale Po e la ciclopedonale per le canottieri di via Riglio, gli impianti sportivi comunali e di via al Porto. A completamento è stato realizzato un nuovo impianto di illuminazione e posata la nuova segnaletica stradale.
“L’intervento, eseguito riqualificando una strada esistente, senza modificare l’ambiente esistente e circostante, ha migliorato la situazione precedente, sia per il traffico veicolare che per i pedoni e i ciclisti ottenendo così due obiettivi: maggiore sicurezza stradale da un lato e facilitazione della mobilità dolce” dichiara l’assessore Luca Zanacchi che aggiunge: “La realizzazione di quest’opera - il cui progetto è stato a suo tempo seguito dall’assessora Simona Pasquali che ringrazio per l’impegno profuso - si inserisce nel più ampio intervento che il Comune sta attuando nel quartiere Po finalizzato, tra l’altro, a rigenerare il tessuto socio-economico, a migliorare l'accessibilità, la sicurezza dei luoghi e una nuova funzionalità di spazi e immobili pubblici, nonché a migliorare la coesione sociale e la qualità della vita dei cittadini”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris