Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

POLIZIA DI STATO

Lotta alla criminalità, 25 provvedimenti nel mese di ottobre

Emessi 9 avvisi orali e 7 fogli di via obbligatori, oltre a 9 ammonimenti per maltrattamenti in famiglia e stalking. Sono in totale 26 le misure emesse, invece, per il contrasto all'immigrazione clandestina

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

05 Novembre 2024 - 13:28

Lotta alla criminalità, 25 provvedimenti nel mese di ottobre

CREMONA - Nel mese di ottobre, la polizia di Stato di Cremona ha intensificato le attività di prevenzione della criminalità comune, portando a termine una serie di operazioni mirate sotto la guida della divisione Anticrimine. Queste attività hanno culminato con l'emissione di 25 provvedimenti da parte del Questore di Cremona, focalizzati su misure di prevenzione personale.

In particolare, sono stati emessi 9 avvisi orali e 7 fogli di via obbligatori, indirizzati a individui considerati pericolosi a livello provinciale per le azioni condotte e per i loro precedenti. Tra questi provvedimenti, si evidenziano due fogli di via obbligatori dal Comune di Casalmaggiore, della durata triennale, nei confronti di soggetti ben noti per varie truffe realizzate con la tecnica del finto incidente, ai danni di anziani o persone vulnerabili.

Nell'ambito della lotta alla violenza domestica e allo stalking, il Questore ha emesso 9 provvedimenti di ammonimento indirizzati a responsabili di maltrattamenti in famiglia e stalking. Grazie a un accordo siglato con il Centro Antiviolenza Uomini Maltrattanti di Castelleone, tali individui potranno intraprendere percorsi di recupero volti a interrompere il ciclo di violenza all'interno delle relazioni affettive o familiari.

Tra gli ammonimenti, due sono stati rivolti a uomini distinti: uno che, dal 2017, ha perpetrato ripetute violenze nei confronti della moglie, causandole varie lesioni, tra cui la frattura delle costole; l'altro, che ha aggredito la coniuge provocandole lesioni facciali.

Nel capitolo della prevenzione all'immigrazione clandestina, si segnala l'eccellente operato dell'Ufficio Immigrazione. Durante il mese di ottobre, il Questore di Cremona ha infatti disposto 9 ordini di espulsione dal territorio nazionale, 4 rimpatri con immediato accompagnamento alla frontiera, 9 misure alternative alla detenzione con obbligo di presentazione all'Ufficio Immigrazione e 4 trasferimenti presso i Centri di Permanenza per il Rimpatrio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400