Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Ponte sul Po, viabilità ingolfata: «Servono tempi sicuri»

L’interrogazione della consigliera di FdI Chiara Capelletti: «I buoni propositi dell’impresa appaltatrice non sono sufficienti»

Francesco Gottardi

Email:

fgottardi@cremonaonline.it

01 Novembre 2024 - 05:25

Ponte sul Po, viabilità ingolfata: «Servono tempi sicuri»

La consigliera di minoranza Chiara Capelletti (FdI), dietro auto ferme in colonna sul ponte

CREMONA - È di mercoledì l’interrogazione con cui la consigliera di Fratelli d’Italia, Chiara Capelletti ha chiesto delucidazioni in merito ai futuri lavori sul ponte di ferro sul Po. «L’interrogazione nasce dopo aver osservato la situazione di questi ultimi giorni quando, tra il 28 ed il 31 ottobre, sono stati eseguiti una serie di rilievi ed ispezioni da Anas a causa dei quali è stata istituita la viabilità alternata. Come conseguenza diretta si sono verificati pesanti disagi sulla viabilità con tempi di percorrenza fino 40 minuti per spostarsi tra Cremona e Castelvetro e viceversa».

I lavori, riconosce Capelletti, sono «evidentemente necessari e avranno necessariamente un impatto sulla viabilità. L’esperienza di questi giorni deve però essere da avviso e da monito per il prossimo futuro, quando sarà effettivamente avviato il cantiere più importante e più lungo in termini temporali. A tale proposito, sembrerebbe che le modalità di esecuzione dei lavori proposte dalla ditta appaltatrice dovrebbero avere un impatto contenuto sulla circolazione stradale».

La consigliera di minoranza si auspica che sia effettivamente così: «Una buona amministrazione – prosegue – non deve limitarsi ad affidarsi ai buoni propositi ed impegni della ditta appaltatrice e non deve far conto sulla rassegnata pazienza dei cittadini, ma deve dimostrare di mettere in atto azioni che cerchino di alleviare le difficoltà. Mi aspetto un’amministrazione previdente, che in maniera proattiva si faccia carico in anticipo delle problematiche, dimostrando cura e attenzione».


In particolare Capelletti chiede «se è stato definito con certezza il calendario di avvio e durata dei lavori di manutenzione straordinaria»; se è stata progettata una «variazione alla viabilità di ingresso in città, anche alla luce dell’esperienza di questi giorni, volta ad alleggerire i disagi viabilistici»; se è stata imbastita una campagna di informazione verso la cittadinanza «perché non basta la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune» e se è stata fatta una mappatura di eventuali cantieri nelle zone viabilistiche circostanti «per capire se sono previste chiusure o slittamenti di altri cantieri attivi al fine di evitare di aggiungere appesantimenti al traffico».

Infine Capelletti si è rivolta al sindaco, Andrea Virgilio per verificare che sia stato aperto «un canale di dialogo con la provincia di Piacenza (stazione appaltante) anche in relazione alle eventuali agevolazioni economiche per chi necessiterà in quel periodo di transitare sul ponte autostradale». Il riferimento è in particolare alla possibilità che, in caso di chiusura del ponte sul Po, il tratto di autostrada tra Cremona e Castelvetro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400