Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Fasulin, attesa quasi finita

Da giovedì 31 al via la 32ª edizione della rassegna. L’organizzazione è a cura del Gruppo volontari

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

29 Ottobre 2024 - 11:45

Fasulin, attesa quasi finita

PIZZIGHETTONE - Meno due giorni alla maratona gastronomica tanto cara ai pizzighettonesi e non solo: l’ora dei Fasulin de l’oc cun le cudeghe sta per scattare. L’appuntamento nelle casematte, giunto alla 32ª edizione, sarà infatti dalla serata di giovedì 31. Un Halloween originale per quanti decideranno di prendere posto all’interno delle antiche mura dalle 18 in avanti, per gustare fumanti ciotole dell’ottima pietanza a chilometro zero oppure per scegliere fra le altre specialità in menù fra cui raspadura, fagiolini con verdura, polenta e tanto altro.

Ad organizzare il tutto è come sempre il Gruppo volontari mura guidato da Sergio Barili, che grazie all’impegno di numerosi volontari finanzia così la valorizzazione e sistemazione della cerchia muraria. Come sempre c’è la possibilità di prenotare il proprio tavolo e assicurarsi così un posto alla kermesse (sul sito web www.fasulin.com) ma ci saranno anche spazi liberi. Fasulin de l’oc cun le cudeghe tornerà anche nelle giornate dell’1, 2, 3, 9 e 10 novembre dalle 11 alle 15 e dalle 18 alle 22.
Fra le caratteristiche di questa edizione sono da citare il 100% plastic free (verranno utilizzate stoviglie biodegradabili oltre alle storiche scodelle in ceramica) e la casamatta pet friendly (la numero 21) dedicata a chi arriverà con gli amici a quattro zampe, non prenotabile. Per chi fosse interessato sarà a disposizione il ‘Gioco del fagiolino’, per scoprire casella dopo casella le meraviglie paesaggistiche, storiche e monumentali della città murata.

In contemporanea, infine, ci saranno animazioni per bambini, la mostra-mercato gastronomica Buongusto e nella giornata di domenica 3 un’esposizione di auto d’epoca curata dal Cavallino club in piazza d’Armi. Resta anche la possibilità di prendere parte a navigazioni sull’Adda e a visite alle antiche mura, al Museo delle prigioni, al Museo arti e mestieri di una volta, alle chiese di San Bassiano e San Pietro, al museo civico, alla polveriera San Giuliano.

Ultima novità, sempre targata Gvm: venerdì e sabato il Giardino Silva – recentemente inaugurato – ospiterà la rappresentazione teatrale ‘Pettegolezzi in giardino’, in collaborazione con Le stanze di Igor. Gli appuntamenti saranno due ogni giorno, alle 14 e alle 15. Seguirà una visita esterna alle casematte di Gera e poi all’interno della chiesa di San Pietro, accompagnati da una guida. In caso di maltempo, la rappresentazione si sposterà nell’ex cappella del carcere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400