Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

NEL CREMASCO

Frequenti black out, rotatorie al buio e disagi

Illuminazione ko in alcuni degli snodi principali della viabilità territoriale. La Provincia: «Verifiche al più presto»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

24 Ottobre 2024 - 05:05

Frequenti black out, rotatorie al buio e disagi

CREMA - Sta diventando sempre più pericoloso percorrere alcune delle strade più trafficate del Cremasco, a causa dei frequenti black out che interessano gli snodi principali del traffico locale: due esempi su tutti. La grande rotatoria di Ca’ delle Mosche, che collega la tangenziale cittadina con la Serenissima per Offanengo e poi verso il bresciano e con la Paullese in direzione Cremona. Da almeno una decina di giorni non funziona l’illuminazione. Non vanno meglio le cose su un’altra rotatoria, quella della Bergamina a Pandino, all’altezza della zona industriale del Bertolino.

Anche in questo caso si tratta di uno snodo fondamentale, a ridosso della Paullese raddoppiata, viene percorso da coloro che viaggiano lungo la direttrice Lodi Treviglio o devono raggiungere la tangenzialina che porta sulla Melotta verso Trescore e Soncino. Anche qui manca l’illuminazione. Sono decine di migliaia gli automobilisti che ogni giorno transitano lungo queste direttrici, punti nevralgici della viabilità del Cremasco.

Tocca alla Provincia, responsabile per la viabilità extra urbana, provvedere al ripristino, tramite il proprio gestore. «Devo verificare con i tecnici le varie situazioni» fa sapere il neo presidente Roberto Mariani. Agli uffici spetta il compito di sollecitare il gestore a provvedere alle riparazioni. Importante, in questi casi, che anche le amministrazioni locali segnalino con tempestività i disguidi.

Andrà capito se i black out siano causati da danni provocati dalle forte piogge delle ultime settimane – ricominciate ieri in tutto il Cremasco, dopo pochi giorni di pausa – oppure se ci siano problemi tecnici di altra natura. Quello che conta è fare presto, prima che arrivino le nebbie a peggiorare ulteriormente la sicurezza della circolazione. Da considerare anche il progressivo accorciarsi delle giornate e l’ormai prossimo cambio dell’ora, con il buio che arriverà già a metà pomeriggio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400