L'ANALISI
22 Ottobre 2024 - 17:33
RIVOLTA D’ADDA - A due mesi dal Natale scoppia il caso delle luminarie. Lo solleva il presidente della Pro loco Giuseppe Strepparola. Appreso dell’assegnazione da parte del Comune dell’incarico all’Università del Ben-essere di realizzare degli addobbi per le vie del centro, il consiglio direttivo dell’associazione è sobbalzato sulla sedia.
«Sono anni che come Pro loco abbiamo questo compito, beneficiando di contributi comunali e raccogliendo a nostra volta quelli dei commercianti, in modo da poter abbellire il paese – esordisce Strepparola –: lo scorso giugno, proprio su sollecito della giunta, avevamo richiesto due preventivi, per poi girarli al Comune. Ci aspettavamo di essere convocati, per valutarli insieme. Invece, nulla. Da quattro mesi solo silenzio, nonostante i nostri solleciti, l’ultimo a settembre».
A questo punto la Pro loco sembra tagliata fuori da un compito che ha sostenuto per anni. «Nulla in contrario sull’accordo tra Comune e Università del Ben-essere, ma ci aspettavamo delle risposte» conclude il presidente.
Dal canto suo il Comune non è stato con le mani in mano. «Per sostenere e promuovere l’attività di allestimento natalizio dell’associazione Università del Ben-essere, anche in merito alla gestione delle luminarie natalizie, si prevederà un contributo straordinario per una quota parte delle spese sostenute a rendiconto» sottolineano dalla giunta guidata dal sindaco Giovanni Sgroi. L’associazione seguirà la posa di alberelli natalizi artigianali lungo le vie di accesso alla piazza Vittorio Emanuele II. Gli alberelli verranno creati dalle volontarie dell’università, in collaborazione con gli utenti del centro diurno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris