L'ANALISI
20 Ottobre 2024 - 14:26
CREMONA - L'allerta arancione per rischio idraulico resta in vigore sul territorio lombardo, secondo quanto comunicato dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi di Regione Lombardia. La situazione è strettamente collegata alle intense precipitazioni che hanno interessato l'Appennino emiliano. Questi eventi meteorologici hanno causato il transito di un'onda di piena del fiume Po anche in Lombardia, con un conseguente innalzamento dei livelli idrometrici, che attualmente superano le soglie di attenzione.
Nonostante la persistenza dell'allerta arancione per rischio idraulico, è invece cessata l'allerta arancione per rischio idrogeologico. Questo miglioramento è attribuibile all'esaurimento della perturbazione che ha colpito la regione il 19 ottobre. La perturbazione si è conclusa nella notte, portando a un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche.
Per la seconda parte di oggi, domenica 20 ottobre, e per domani, lunedì 21 ottobre, è previsto un progressivo miglioramento delle condizioni atmosferiche. Si attende una stabilizzazione che dovrebbe contribuire a ridurre ulteriormente i rischi legati al maltempo.
Nonostante il miglioramento previsto, il Comune di riferimento ha deciso di mantenere lo stato di preallerta, in coordinamento con Polizia Locale, AEM S.p.A. e Padania Acque S.p.A. L’obiettivo è garantire un pronto intervento in caso di emergenza, al fine di salvaguardare la sicurezza pubblica e ridurre eventuali rischi.
Rimane in vigore il divieto di accesso all’area che costeggia il Po, già transennata da ieri per motivi di sicurezza. Le autorità locali invitano i cittadini a rispettare tali restrizioni per evitare situazioni di pericolo.
Il personale della Protezione Civile comunale continua a monitorare attentamente l'evolversi della situazione, restando in costante contatto con le autorità competenti. Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi di Regione Lombardia mantiene attive le operazioni di controllo sull'evoluzione degli eventi meteorologici e sugli effetti al suolo, garantendo supporto ai presìdi territoriali e alle autorità locali.
Con l'allerta idrogeologica ancora in corso, le autorità raccomandano ai cittadini di restare aggiornati sulle comunicazioni ufficiali e di seguire scrupolosamente le indicazioni fornite per tutelare la propria incolumità.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris