Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Crema. Soddisfatto l'assessore Bergamaschi, intervento finanziato con 20mila euro

Il Folcioni nell'austroungarico
Da settembre alunni in mansarda

Iniziati i lavori per collegare il sottotetto dell'antica struttura alla scuola di musica, che da anni soffre della carenza di spazi per le lezioni

Email:

sebastianogiordani@gmail.com

24 Luglio 2013 - 16:43

Il Folcioni nell'austroungarico
Da settembre alunni in mansarda
«Il Folcioni stia tranquillo, il sottotetto dell’Austroungarico sarà a sua disposizione già per l’inizio del nuovo anno scolastico». La musica in mansarda è salva. Parola dell’assessore ai Lavori Pubblici Fabio Bergamaschi: il recente no della Soprintendenza al progetto di riqualificazione del mercato di piazza Trento e Trieste, dunque, non sarà d’ostacolo ai lavori di collegamento dell’antica struttura con la scuola di musica. Nel sottotetto dell’Austroungarico — ristrutturato agli inizi del Duemila ma mai utilizzato — verranno ricavate tre sale, che saranno collegate alla scuola attraverso una scala interna. «In questo caso la Soprintendenza ci ha dato il via libera già da tempo — spiega Bergamaschi —: non a caso l’opera, al momento della presentazione del bilancio preventivo 2013, è stata inserita nel piano delle opere pubbliche». Il Comune ha stanziato 20mila euro per i lavori: «Gli operai si sono già messi al lavoro — precisa l’assessore —, crediamo di poter inaugurare il collegamento già per l’inizio delle lezioni ad ottobre, di modo che l’istituto possa organizzarsi fin da subito e distribuire i suoi alunni nei nuovi spazi del sottotetto».
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400