L'ANALISI
24 Luglio 2013 - 18:52
Francesco Ferraro
BOZZOLO — Stimolazione elettrica corticale per curare il dolore, ottimi i risultati dello studio condotto in collaborazione tra il presidio di riabilitazione di Bozzolo, l’Università Milano Bicocca e un docente di Boston sulla sindrome del cosiddetto ‘arto fantasma’. Sono otto i pazienti reclutati presso l’ospedale mantovano e inclusi nello studio: persone che avevano riportato l’amputazione di un arto inferiore da almeno 2 mesi e lamentavano la sensazione di dolore cronico all’arto assente (l’arto fantasma, appunto). Tale sindrome è dovuta a un tentativo di riorganizzazione da parte del cervello che, pur registrando la mancanza di un arto, non è in grado di escluderlo del tutto dalla ‘mappa’ mentale del corpo.
Lo studio è stato condotto dai ricercatori Nadia Bolognini e Angelo Maravita del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Milano Bicocca, da Francesco Ferraro, Direttore della Struttura Complessa di Riabilitazione Specialistica Neuromotoria di Bozzolo (Dipartimento di Neuroscienze dell’Azienda Ospedaliera Carlo Poma di Mantova) e da Felipe Fregni, docente del Laboratory of Neuromodulation, Spauilding Rehabilitation Hospital of Harvard Medical School di Boston.
Approfondimento sul giornale in edicola giovedì 25 luglio
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris