Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ASST CREMONA

“Nati per leggere”, il 15 ottobre riparte la maratona

Il progetto propone momenti di lettura dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie che frequentano l’Ospedale di Cremona e i servizi socio-sanitari

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

12 Ottobre 2024 - 11:19

“Nati per leggere”, il 15 ottobre riparte la maratona

CREMONA - Il 15 ottobre 2024 riparte “Nati per leggere”, un insieme di incontri per promuovere la lettura ad alta voce nell’infanzia. Il progetto propone momenti di lettura dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie che frequentano l’Ospedale di Cremona e i servizi socio-sanitari. Iniziare a leggere sin dai primi anni di vita con l’aiuto di genitori, nonni o insegnanti aiuta i bambini e le bambine a crescere sviluppando capacità di linguaggio e pensiero. La lettura, infatti, è un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei piccoli e al contempo un’occasione di relazione e conoscenza per gli adulti. “Nati per leggere” è un progetto promosso dalla Funzione Prevenzione e Promozione della Salute Aziendale di Asst Cremona in collaborazione con la Piccola Biblioteca Comunale di Cremona.

LE TAPPE DELLA MARATONA

Martedì 15 ottobre 2024 • ore 10.30
Consultorio di Casalmaggiore - Piazza Garibaldi, 3 • Casalmaggiore
“Letture ad alta voce”
Per partecipare inviare una e-mail a consultorio.casal@asst-cremona.it


Mercoledì 23 ottobre 2024 • ore 14.30
Ostetricia e Ginecologia - Via Largo Priori, 1 • Ospedale di Cremona
“Letture alle pance”
Per partecipare inviare una e-mail ad ambulatorigine@asst-cremona.it oppure telefonare a 0372 405638 (dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13.30)

Lunedì 18 novembre 2024 • ore 10.30
Consultorio di Soresina – Casa di Comunità “Nuovo Robbiani” – via Inzani, 4 • Soresina
“Letture ad alta voce”
Per partecipare inviare una e-mail a consultorio.salutedonna@asst-cremona.it

Venerdì 22 novembre 2024 • ore 10.30
Consultorio di Cremona - Via San Sebastiano, 14 • Cremona
“Letture alle pance”
Per partecipare inviare una e-mail a consultorio.salutedonna@asst-cremona.it

Martedì 3 dicembre 2024 • ore 10.30
Centro Vaccinale Cremona – via Dante, 134 • Cremona
“Letture ad alta voce”
Accesso libero

Mercoledì 11 dicembre • ore 14.30
Consultorio di Casalmaggiore - Piazza Garibaldi, 3 • Casalmaggiore
“Letture ad alta voce”
Per partecipare inviare una e-mail a consultorio.casal@asst-cremona.it

UNA RETE DI PROFESSIONISTI

“Nati per leggere” è un progetto avviato nel 1999 e sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche ed il Centro per la Salute del Bambino, presente in tutte le regioni italiane. Propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a sei anni di età attività di lettura con il contributo dei professionisti di ASST Cremona e della Piccola Biblioteca Comunale di Cremona. È caratterizzato da una rete che coinvolge tutte le professioni che si occupano dell’infanzia e delle famiglie sia dal punto di vista della salute che dal punto di vista educativo e culturale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400