Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IN PROVINCIA DI CREMONA

Furti di trattori, sgominata banda dai carabinieri: traffico da 300 milioni di euro

L'assessore Beduschi elogia le forze dell'ordine: "Un fenomeno criminale che danneggia l'agricoltura"

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

01 Ottobre 2024 - 16:39

Furti di trattori, sgominata banda dai carabinieri: traffico da 300 milioni di euro

CREMONA - Un'importante operazione dei Carabinieri di Lodi ha portato all'arresto di una banda specializzata nel furto di trattori, attiva da tempo in varie province lombarde. L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha elogiato il lavoro delle forze dell'ordine, evidenziando l'urgenza di contrastare questo fenomeno.

OPERAZIONE DEI CARABINIERI: FERMATA UNA BANDA DI LADRI DI TRATTORI

La banda, responsabile di numerosi furti di macchinari agricoli, agiva nelle province di Milano, Lodi, Bergamo, Brescia, Cremona e Monza e Brianza. L'operazione è stata il frutto di lunghe indagini che hanno smantellato un'organizzazione criminale specializzata nella rivendita di trattori rubati.

UN TRAFFICO DA 300 MILIONI DI EURO L'ANNO

Il furto di trattori è un problema di grande impatto per l'agricoltura italiana, con un valore stimato del traffico illegale che supera i 300 milioni di euro annui. La Lombardia è una delle regioni più colpite, in particolare per i modelli di media e alta potenza, dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione.

BEDUSCHI: "FONDAMENTALE LA COLLABORAZIONE PER TUTELARE L'AGRICOLTURA"

Alessandro Beduschi ha sottolineato come il fenomeno dei furti di macchinari agricoli fosse già stato portato all'attenzione delle prefetture e delle forze dell'ordine fin dall'anno scorso, attraverso incontri tematici. Ha evidenziato l'importanza della collaborazione tra istituzioni e forze dell’ordine per garantire la sicurezza delle attività agricole e tutelare il territorio.

DANNI PER LE AZIENDE AGRICOLE

I furti di trattori non comportano solo ingenti perdite economiche, ma mettono a rischio la serenità e il lavoro degli imprenditori agricoli. L’operazione di Lodi rappresenta un passo importante nella protezione delle aziende agricole locali e nella lotta al crimine organizzato in ambito agricolo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400