Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PREVISIONI METEO

L'autunno fa sul serio: nuova ondata di maltempo alle porte

Perturbazione atlantica in arrivo con piogge intense, vento forte e calo delle temperature

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

01 Ottobre 2024 - 16:20

L'autunno fa sul serio: nuova ondata di maltempo alle porte

CREMONA - Dopo una breve tregua, una nuova fase di maltempo è in arrivo sulla Penisola. Secondo i meteorologi di 3bmeteo, una perturbazione atlantica porterà piogge intense, vento forte e un calo generalizzato delle temperature nel corso della settimana.

IL RITORNO DELLE PIOGGE

Secondo Francesco Nucera di 3bmeteo.com, la breve fase stabile che ha caratterizzato l'inizio di ottobre lascerà presto spazio al ritorno delle piogge. "La prima perturbazione del mese attraverserà il Paese da nord a sud, con un peggioramento del tempo e temperature in calo entro il weekend", ha riferito Nucera.

Le prime avvisaglie di questo cambiamento si faranno sentire al Nord già da martedì, con precipitazioni sparse che interesseranno anche l'Alta Toscana.

NUBIFRAGI E TEMPORALI INTENSI

Mercoledì e giovedì saranno le giornate più critiche per il Centro-Nord. "La perturbazione atlantica porterà piogge e temporali intensi, con possibili nubifragi soprattutto nel Triveneto e sul versante tirrenico", spiegano i meteorologi di 3bmeteo.

In particolare, si prevedono accumuli locali di pioggia superiori ai 50-100 mm, rendendo necessari possibili allerta meteo nelle zone più colpite. Anche il vento sarà protagonista, con raffiche che tra giovedì e venerdì potranno superare i 70-80 km/h, accompagnate da mari molto mossi o agitati.

SUD ITALIA: ONDATA DI CALDO FUORI STAGIONE

Mentre il Nord e il Centro faranno i conti con il maltempo, il Sud Italia vivrà una breve ondata di caldo fuori stagione. "I venti di scirocco, richiamati dalla perturbazione, porteranno a un aumento delle temperature al Sud, con punte fino a 30°C a metà settimana", sottolineano da 3bmeteo.

Questa fase calda sarà però di breve durata, poiché già da venerdì le temperature cominceranno a calare anche al Sud, portando i valori su livelli più consoni all'autunno.

WEEKEND CON TEMPERATURE IN CALO E INSTABILITÀ

Le condizioni meteorologiche rimarranno instabili nei giorni successivi, con la bassa pressione mediterranea che continuerà a influenzare il tempo su gran parte dell’Italia. Da venerdì, il calo delle temperature sarà generalizzato, riportando valori autunnali su tutta la Penisola.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400