Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTICELLI

Maxi offerta da 130 milioni per La Secca

Il Fondo Ora di Silver Fir Capital ha acquisito l’area della Bassa destinata a polo della logistica

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

26 Settembre 2024 - 16:18

Maxi offerta da 130 milioni per La Secca

MONTICELLI - Lanciato il ‘Fondo Ora di Silver Fir Capital’, strumento di investimento dedicato al settore logistico che come prima operazione ha scelto la Bassa Piacentina: oltre 130 milioni di euro messi sul piatto per il complesso logistico di località La Secca, in collaborazione con Af Logistics. Annunciati infatti «l’acquisizione e lo sviluppo del comparto logistico di oltre 170mila metri quadrati, con la partecipazione strategica di Af Logistics SpA». Evidenti anche le prospettive occupazionali.

L’investimento è articolato in tre fasi che vedono circa 70mila metri quadrati già costruiti e affittati a Dhl, leader globale nel settore; 30mila metri quadrati sono ancora in costruzione ma già pre-locati a primari operatori del settore e oltre 70mila saranno destinati a futuri sviluppi. «Gli edifici sono progettati per rispettare i più alti standard ambientali ed energetici – viene spiegato –, con l’integrazione di pannelli fotovoltaici e accumulatori, per ridurre il consumo di energia da rete, e sistemi di recupero delle acque».

L’obiettivo è «capitalizzare le crescenti opportunità offerte dal settore logistico in Italia» e la sinergia tra le due società «consentirà infatti al Fondo Ora di godere di significativi vantaggi competitivi, con l’obiettivo di creare un portafoglio di asset logistici di alta qualità e di generare valore sostenibile per gli investitori». Lorenzo Baroni, amministratore delegato di Silver Fir Capital che ha sede a Milano, aggiunge: «Il lancio del Fondo Ora e l’acquisizione del complesso logistico di Monticelli d’Ongina rappresentano un passo fondamentale nell’espansione della propria strategia nel settore logistico. La partnership con Af Logistics ci permette di combinare la nostra esperienza nella gestione di fondi con la profonda conoscenza del mercato logistico italiano di Af, con l’obiettivo di implementare un solido programma di investimento nel settore, facendo leva sulle competenze specifiche e un’ampia serie di opportunità già definita, per aggregare capitale istituzionale e privato». Nel frattempo per il polo di La Secca la giunta ha preso atto degli oneri di urbanizzazione realizzati (lavori per circa 2 milioni di euro).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400