L'ANALISI
26 Settembre 2024 - 15:31
CREMONA - Nel 2024, La Mela di AISM celebra il suo 30° anniversario, un traguardo importante per l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM). Dal 1994, l’evento ha raccolto oltre 61 milioni di euro, destinati alla ricerca scientifica e ai servizi per le persone affette da sclerosi multipla, NMOSD, MOGAD e patologie correlate. Anche quest'anno, l'evento si svolgerà in occasione della Giornata del Dono (4 ottobre) e nel weekend del 5 e 6 ottobre, con la partecipazione di oltre 14.000 volontari in 5.000 piazze italiane.
COME SOSTENERE LA RICERCA CON UNA DONAZIONE I volontari distribuiranno 2 milioni di mele delle varietà granny smith, golden e noared, confezionate in una borsina rossa contenente 1,8 kg di mele. Con una donazione minima di 10 euro, i cittadini potranno ricevere una borsina che include anche ricette esclusive dello Chef Alessandro Borghese, volto della campagna da 10 anni. È possibile prenotare le mele contattando le sezioni provinciali di AISM tramite il sito ufficiale.
IL SOSTEGNO DEI VOLTI NOTI E IL CONTRIBUTO DELLA RICERCA Al fianco di Chef Borghese, la madrina Antonella Ferrari, l'attore Ivan Cottini e altri sostenitori partecipano attivamente all’iniziativa, rendendo speciale questa edizione. L'evento continua a sostenere importanti progressi nella ricerca. Come sottolinea il Prof. Marco Salvetti, la ricerca scientifica ha consentito lo sviluppo di nuove terapie in grado di migliorare la qualità della vita delle persone con sclerosi multipla, con l'obiettivo di fermare la progressione della malattia.
LA SCLEROSI MULTIPLA: UNA REALTÀ COMPLESSA La sclerosi multipla è una malattia cronica che colpisce il sistema nervoso centrale, con un impatto significativo su giovani e donne. Ogni anno, in Italia, 3.600 nuove diagnosi si aggiungono ai 140.000 casi già esistenti, di cui il 50% sono persone sotto i 40 anni. Questo rende l’impegno della Mela di AISM ancora più cruciale per finanziare la ricerca e i servizi necessari.
COME DONARE E PARTECIPARE È possibile sostenere la ricerca tramite il numero solidale 45512, con donazioni di 2, 5 o 10 euro. Le risorse raccolte contribuiranno al progetto di ricerca PROMOPRO-MS DIGITAL EDITION, promosso da FISM per monitorare la progressione della malattia tramite tecnologie digitali.
COLLABORAZIONI SPECIALI E SOSTEGNO DALL'ALTO Anche quest'anno, Fondazione Mediolanum raddoppierà i primi 50.000 euro raccolti in piazze selezionate, a sostegno dei bambini con sclerosi multipla. Inoltre, aeroporti italiani e la rete di ASSAEROPORTI si uniranno all’iniziativa, confermando il supporto a questa importante causa di solidarietà.
https://sostienici.aism.it/mela/
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris