Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Autunno alla carica, temporali e rovesci anche in provincia di Cremona

Emessa allerta gialla da Regione Lombardia. Oggi è atteso il transito di una perturbazione che porterà precipitazioni diffuse su gran parte della regione

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

23 Settembre 2024 - 11:58

Autunno alla carica, temporali e rovesci anche in provincia di Cremona

CREMONA - Benché sia "ufficialmente" iniziato solo ieri, l'autunno sembra essere arrivato in Lombardia già da un paio di settimane. Nell'ultimo weekend le temperature e le condizioni meteo si sono fatte più miti, ma l'inizio della settimana sarà caratterizzato da piogge e temperature in picchiata. Regione Lombardia ha emesso un'allerta meteo di tipo giallo per temporali, che riguarda anche la provincia di Cremona.


Oggi è atteso il transito di una perturbazione che porterà precipitazioni diffuse su gran parte della regione. Nel pomeriggio e in serata, rovesci e temporali interesseranno in particolare le Prealpi centro-occidentali, la relativa fascia pedemontana, l'Appennino e la pianura centro-orientale. Altrove, le precipitazioni saranno meno intense, con accumuli tra i 10 e i 25 mm nelle 24 ore. Tuttavia, non si escludono picchi locali più consistenti dovuti all'attività temporalesca del pomeriggio e della sera.

La giornata di domani vedrà ancora precipitazioni di moderata intensità sui settori centro-orientali della regione, soprattutto nella notte e nel primo mattino. Tuttavia, queste piogge si esauriranno rapidamente nel corso della giornata. Le temperature minime rimarranno stazionarie o in lieve aumento, mentre le massime saranno stazionarie o in lieve calo.


Mercoledì 25 settembre, invece, sarà una giornata prevalentemente nuvolosa, con copertura variabile. Le precipitazioni saranno sparse sui settori orientali al mattino, ma riprenderanno da ovest in serata. Le temperature non subiranno variazioni rilevanti. Queste condizioni resteranno stazionarie anche nella giornata di giovedì, con temperature minime in aumento ma con le massime in calo. Insomma, è il caso di prepararsi all'autunno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400