Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA: STRADE SICURE

Super polizia locale al lavoro: via patenti e due risse evitate

Secondo fine settimana consecutivo del progetto Smart, osservati speciali soprattutto i dintorni dei locali

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

22 Settembre 2024 - 14:30

La movida  osservata speciale: via patenti e due risse evitate

CREMA - Il secondo fine settimana consecutivo del progetto Smart — i pattugliamenti congiunti delle polizie locali di 18 Comuni, con Crema capofila — si è concentrato sulla sorveglianza delle zone della movida. In particolare gli agenti, coordinati dal comandante di Crema Dario Boriani, hanno tenuto sotto controllo sino a notte fonda le strade e le piazze intorno ai luoghi di ritrovo, dal centro cittadino sino alla periferia, per arrivare alle arterie di grande comunicazione.

Nel complesso, l’altra notte (dalle 21 alle 3) sono state controllate centinaia di persone, con tre patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza, con un tasso alcolico tra gli 0,5 e gli 0,8 grammi per litro di sangue. Numeri che vanno sommati a quelli del venerdì notte, quando erano stati sottoposti a controlli 128 automobilisti: due patenti ritirate, sempre per eccesso di alcol, con una denuncia a carico di un cremasco, in quanto il tasso alcolemico nel sangue era superiore agli 0,8 grammi per litro. In più, un terzo automobilista sanzionato per 2.400 euro, in quanto circolava nonostante il fermo amministrativo dell’auto. Sabato, in un un paio di occasioni gli agenti sono intervenuti per calmare le acque in capanelli di giovani i cui animi si stavano surriscaldando.

Il comandante Dario Boriani

«Un lavoro di prevenzione e deterrenza che proseguiremo anche il prossimo fine settimana, l’ultimo del progetto Smart — ha commentato Boriani — con questa collaborazione tra le forze di polizia locale dei Comuni aderenti». La super polizia locale metterà sotto osservazione ancora il territorio, sempre con servizi di 15-20 agenti in contemporanea, suddivisi in tre gruppi di pattuglie.


L’area coinvolta comprende Agnadello, Camisano, Chieve, Fiesco, Izano, Madignano, Montodine, Offanengo, Pandino, Ricengo, Ripalta Arpina, Ripalta Cremasca, Ripalta Guerina, Rivolta d’Adda, Salvirola, Sergnano e Trigolo. Per un totale di circa 85mila abitanti. I fondi per pagare gli straordinari agli operatori arrivano dalla Regione. E a fare la parte del leone è ovviamente Crema, che può mettere in campo una parte dei 29 agenti in organico. Sia venerdì, sia l’altra notte, coordinati da Boriani, sono stati schierati 15 operatori.

FOTO: FOTOLIVE/MASSIMO MARINONI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400