L'ANALISI
20 Settembre 2024 - 09:32
Luca Zanichelli, sindaco di Rivarolo del Re
RIVAROLO DEL RE - Domani, sabato 21, a Rivarolo del Re ed Uniti prende il via la "Festa delle Associazioni", un evento che si propone di celebrare il ruolo fondamentale delle associazioni di volontariato locali e di chiudere in bellezza la stagione estiva. Organizzata grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e le numerose associazioni del paese, la festa si estenderà su tre giorni, con un programma ricco di iniziative per tutte le età.
L'evento inizia domani alle 16 al campo sportivo, dove l'ASD Rivarolo del Re organizza un triangolare di calcio dedicato all’annata calcistica 2014/15. A seguire, dalle 18, i più piccoli potranno divertirsi con attività di animazione curate dalla Biblioteca Comunale, insieme al trucca bimbi a cura di Alessia Casalani e al laboratorio creativo "Il Pesciolino" a cura di Alessia Zanichelli. Alle 19 sarà aperto lo stand gastronomico in Piazza Dante Alighieri, gestiti dalle associazioni Raner, Polisportiva Brugnolese e Avis. La serata si concluderà alle 21.30 con un concerto gratuito della band dIRE sTRATO, che suonerà i brani leggendari dei Dire Straits, e con gonfiabili gratuiti per i bambini. In caso di maltempo ci si sposterà in teatro.
La festa prosegue domenica 22 con altre attività per i più piccoli: truccabimbi e laboratorio, seguite alle 18.30 dall'estrazione di premi speciali presso l’Oratorio e un apericena in Piazza Dante Alighieri a cura di Panificio Casalani e Bar dell’oratorio. La serata sarà animata dalle performance delle band locali Mezzo Tono e Sebra d'Insort, in un clima di festa e condivisione.
Il gran finale si terrà martedì 24, con uno spettacolo per bambini intitolato ‘Avrò cura di più’ e la tradizionale "Bevr in ven ad maruben" sul sagrato della Chiesa di San Zeno, a cura dell' Oratorio, seguito dall'animazione di Radio del Rey.
Il sindaco Luca Zanichelli ha sottolineato l'importanza di questo evento per il paese: "Questa nuova festa nasce dalla volontà e collaborazione dell’Amministrazione con le associazioni di volontariato del paese. Le associazioni sono il cuore pulsante del paese, svolgono attività di volontariato basilari a servizio del cittadino e con sacrificio portano avanti, tramite l’organizzazione di eventi, le tradizioni culturali del nostro territorio". Zanichelli ha poi evidenziato come la partecipazione giovanile sia cruciale per il futuro delle associazioni: "Fortunatamente molti giovani fanno parte e si danno costantemente da fare durante il tempo libero nelle nostre associazioni; l’obbiettivo continuo è quello di sensibilizzare e coinvolgere i giovanissimi ad avvicinarsi al mondo associativo creando interesse ed attaccamento al proprio paese oltre a far capire già in tenera età quanto sia vitale dedicare un pochino del proprio tempo al volontariato".
Infine, il sindaco ha voluto ringraziare tutti i volontari coinvolti, sottolineando il valore inestimabile del loro operato: "Ringrazio tutti i volontari delle associazioni e con forza sostengo che tramite il loro operato generano il 'valore aggiunto' a disposizione del paese".
Le associazioni partecipanti all'evento sono l’Avis, l’Oratorio Don Bosco, i Raner di Villanova, la Polisportiva Olimpica Brugnolo, la Pro Loco, La Rondine, l'ASD Polisportiva, Le Aquile Odv, la Tenda di Cristo, Radio del Rey e l’Associazione Alpini, tutte unite nell'impegno per il bene della comunità
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris