Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EMERGENZA

Alluvione in Emilia Romagna, vigili del fuoco anche da Cremona

Una squadra composta da due operatori fluviali inviata per dare supporto nelle operazioni di salvataggio, soprattutto nelle aree più critiche di Ravenna, Forlì e Bologna

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

19 Settembre 2024 - 08:32

Alluvione in Emilia Romagna, vigili del fuoco anche da Cremona

(ANSA)

CREMONA - L'Emilia Romagna è nuovamente alle prese con un'emergenza alluvionale che sta mettendo in ginocchio intere aree della regione. Bologna, una delle città più colpite, ha visto nelle ultime ore precipitazioni intense che hanno provocato l'esondazione di fiumi e canali, causando allagamenti in diverse zone. Il maltempo non accenna a diminuire, e le operazioni di soccorso sono in pieno svolgimento.

SQUADRA SPECIALIZZATA DEI VIGILI DEL FUOCO DI CREMONA

Per fronteggiare l'emergenza alluvione, questa notte una squadra composta da due operatori fluviali dei Vigili del Fuoco di Cremona è stata immediatamente inviata in Emilia Romagna. Gli operatori, altamente specializzati, sono stati chiamati a supporto delle operazioni di soccorso nelle aree più colpite dall'alluvione.

I Vigili del Fuoco di Cremona, addestrati per intervenire in situazioni di emergenza fluviale, stanno collaborando con le squadre locali per mettere in sicurezza le persone e monitorare la situazione dei corsi d'acqua.

ALLAGAMENTI E DANNI NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

L'alluvione ha causato allagamenti diffusi nelle strade e nelle abitazioni. Molte strade sono state chiuse per precauzione, e le autorità hanno esortato la popolazione a non spostarsi se non strettamente necessario.

Si registrano danni significativi a infrastrutture, abitazioni e attività commerciali, con numerose famiglie evacuate dalle loro case. I centri di accoglienza sono stati predisposti per offrire riparo a coloro che sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni.

INTERVENTI IN CORSO: LA SITUAZIONE RESTA CRITICA

Le operazioni di soccorso proseguono senza sosta, con decine di mezzi di soccorso e centinaia di operatori impegnati nella gestione dell’emergenza. La Protezione Civile, insieme ai Vigili del Fuoco e alle forze dell'ordine, è al lavoro per ridurre al minimo i danni e proteggere la popolazione.

PREVISIONI METEO E PROSSIMI PASSI

Secondo le ultime previsioni, le condizioni meteorologiche resteranno critiche nelle prossime ore, con ulteriori precipitazioni previste. Le autorità locali stanno monitorando costantemente la situazione, pronte a intervenire con ulteriori misure di sicurezza se necessario.

La squadra dei Vigili del Fuoco di Cremona e tutte le forze in campo continueranno le operazioni di soccorso fino a quando la situazione non sarà completamente sotto controllo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400