L'ANALISI
18 Settembre 2024 - 18:21
CREMONA - Edizione numero 7 per ‘Cielo senza barriere’, la manifestazione promossa da Agropolis con Sky Team e Aeroclub Cremona che torna venerdì (dalle 9 alle 17) all’aeroporto di via Bergamo. Un’iniziativa voluta e riproposta «per dare alle persone disabili - spiegano gli organizzatori - l’opportunità di provare l’esperienza del volo affiancati da piloti esperti, e di effettuare lanci in tandem con istruttori qualificati».
Una festa dell’inclusione, ma anche un’occasione privilegiata per attirare l’attenzione del grande pubblico su queste discipline sportive, e su una struttura che ha un ruolo importante ma spesso non abbastanza riconosciuto dalla comunità. Temi sottolineati, presentando la giornata, dai presidenti Maria Grazia Ventura (Cooperativa Sociale Agropolis), Angelo Castagna (Aeroclub Cremona) e Vanna Bazzi (Società Migliaro e Sky Team Cremona, del quale è istruttrice, forte anche di una consolidata esperienza come paracadutista).
Aperta a tutti, la partecipazione è però essenzialmente pensata per persone già individuate e selezionate da quanti - in particolare strutture - se ne occupano, garantendo anche sul piano sanitario la loro idoneità ad una ‘performance’ in piena sicurezza. Quanti non intendono fare esperienza di volo potranno comunque prendere parte a laboratori teorici e simulazione a terra. La giornata sarà inoltre arricchita da intrattenimenti musicali, dalla possibilità di assistere ai voli e da un’esposizione di aerei storici.
Di particolare interesse, alle 11, il sorvolo da parte di una pattuglia storica italiana composta da tre Fiat G46 risalenti alla seconda guerra mondiale, che verranno poi esposti e potranno dunque essere ammirati da vicino. Il programma prevede accoglienza e registrazione dei partecipanti, dalle 9 alle 11; alle 10 il saluto delle autorità e un’ora dopo il sorvolo della pattuglia storica con successiva esposizione dei velivoli. Le esperienze di volo si terranno subito dopo il saluto delle autorità e poi alle 12,30, 14.30 e 16.30. Alle 17 la manifestazione si concluderà.
Sono circa un centinaio (inclusi gli accompagnatori) gli iscritti all’appuntamento di domani: davvero una buona ‘risposta’, che certifica una volta di più il gradimento sempre riscosso dalla manifestazione, nel suo prezioso obiettivo di testimoniare e rafforzare sempre più la benefica alleanza tra sport, inclusione e disabilità. Per un ‘cielo senza barriere’ al quale Agropolis, Sky Team e Aeroclub Cremona lavorano insieme da tempo. Superata con successo la pausa imposta dall’epidemia di Covid, ‘Cielo senza barriere’ ha ripreso a macinare proposte e risultati. E non vuole certo fermarsi qui.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris